Il formato Xbrl, vale a dire il linguaggio elettronico che viene solitamente elaborato per presentare in maniera corretta i bilanci contabili, potrà ora contare su una preziosa partnership: l’accordo tra Infocamere e Infogreffe, le due istituzioni che rappresentano idealmente le camere di commercio di Italia e Francia, dovrebbe infatti rendere più trasparenti e semplici le transazioni commerciali. In che modo? I due presidenti, Valerio Zappalà e Pascal Daniel, si sono impegnati a scambiarsi informazioni economiche fondamentali per questo tipo di operazione, quindi tutto ciò che c’è di rilevante in fatto di registri delle imprese sarà condiviso con i “cugini” transalpini.
xbrl
Bilanci 2011: il nuovo vocabolario per le società
Il vocabolario che potranno utilizzare le società di capitali e quelle cooperative in relazione al bilancio del 2011 è davvero molto ricco: l’intento è quello di semplificare il deposito presso
Bilancio al via il nuovo standard Xbrl
Xbrl In data 31.12.2008 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 il decreto di attuazione alla tassonomia elaborata dall’associazione italiana detta Xbrl. Ma che cosa è la TASSONOMIA? La