La prima situazione riguarda quei contribuenti che hanno deciso di provvedere alla rivalutazione del valore di quelle partecipazioni che non sono negoziate nei mercati regolamentati; la seconda situazione, invece, prevede che sia stato rivalutato il valore dei terreni edificabili e che hanno una destinazione agricola. In entrambi i casi, però, il possesso deve essere avvenuto alla data del 1° gennaio del 2010: ebbene, chiunque si trovi in situazioni del genere deve provvedere al pagamento della terza e ultima rata dell’imposta sostitutiva che è stata determinata in base al valore che risulta dalla perizia giurata di stima, con tanto di applicazione di un interesse pari al 3% annuo (il versamento di quest’ultimo deve avvenire in maniera contestuale).
terreni
Unico 2011: i redditi dichiarabili
Per i contribuenti che esercitano un’attività per cui c’è l’obbligo della tenuta delle scritture contabili, in sede di dichiarazione dei redditi il modello che devono utilizzare è Unico. A ricordarlo, nell’Annuario del
Rivalutazione di terreni e partecipazioni non quotate: Scadenza imminente
Facciamo un passo indietro, la Finanziaria 2008 ha dato la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di:
- terreni edificabili
- terreni agricoli
- partecipazioni non quotate possedute al 01.01.2008.
Per quanto riguarda le partecipazioni è bene ricordare che la finanziaria ha previsto solo quelle non in regime di impresa, da parte di:
- persone fisiche
- società semplici
- associazioni professionali
- enti non commerciali.
L’iter per la rivalutazione richiedeva oltre alla relazione di un professionista incaricato, l’asseverazione e la perizia giurata di stima che doveva valutare il valore da rivalutare alla data del 01.01.2008, anche il versamento di un’imposta sostitutiva.
Come noto il versamento dell’imposta poteva essere effettuato sia in un’unica soluzione che ratealmente, massimo 3 rate, da effettuarsi con scadenza annuale entro il il 30.06.2008 (successivamente prorogato al 31.10. 2008).
Quindi 02.11.2010 è pertanto l’ultimo giorno per effettuare il pagamento della terza ed ultima rata dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti al 01.10.2008., dato che il 31.10.2010 cade di sabato.
Allo stesso modo la Finanziaria del 2010 ha previsto la possibilità anche quest’anno di rivalutare come nel 2008 e pertanto il 02.11.2010 satrà l’ultimo giorno utile per effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni in società non quotate posseduti alla data del 1° gennaio 2010, in base a quanto disposto dalla Finanziaria 2010.
Di seguito un breve schema sulla rivalutazione di terreni e partecipazioni in base alla FINANAZIARIA 2010.
Variazione delle rendite fondiarie, va presentato il modello 26/A
Sono intervenute delle variazioni nelle rendite fondiarie del terreno, sia in negativo che in positivo?Allora entro e non oltre il 01.02.2010 dovrete resentare, all’ufficio del Territorio competente, la variazione mediante l’invio del modello 26/A.
Per termine ultimo si intende per non incorrere in sanzioni.
Importante attenzione va posta alle variazioni delle rendite sia domenicali che agrarie che andranno comunicate entro il 31 Gennaio successivo all’anno in cui avvengono le variazioni, quindi per quest’anno il 31 gennaio cadendo dii domenica si passa al 01 febbraio.
L’efficacia del della comunicazione avra effetti differenti nel caso in cui si tratti di una variazione positiva o negativa.
Se si tratta di una variazione positiva, in aumento, avrà effetto dal periodo d’imposta successivo, mentre se si tratta di una variazione negativa, in diminuzione, avrà effette direttamente alla data in cui si è verificata la variazione, mentre in questo caso se la comunicazione è in ritardo l’effetto sarà coincidente con la data di presentazione della comunicazione.
Rivalutazione terreni e quote societarie: Con la Finanziaria 2010 si riaprono i termini
Come ci si aspettava la Finanziaria 2010 ha previsto la possibilità di rivalutare i terreni agricoli ed edificabili e delle quote della società (art.2, comma 229 Finanziaria 2010) posseduti da
Rivalutazione terreni e partecipazioni: Termine prorogato per la II rata
Come successe per la prima rata è stato posticipato il termine per la presentazione del MOD F24 relativo al pagamento della II rata dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei terreni e delle partecipazioni posseduti al 01.01.2008, dal 30.06.2009 al 31.10.2009.
Originariamente il termine era il 30.06.2009 per la seconda rata e 30.06.2010 per la terza rata, quindi i contribuenti che hanno rivalutato terreni e partecipazioni posseduti al 01.01.2008 avranno piu tempo per il pagamento della rata.
Riduzione aliquote per rivalutazione
Tra le tante novità proposte dal Decreto Anticrisi vi è quella della possibilità di eseguire riallineamenti tra valori civili e valori fiscali, come accaduto per i terreni e lepartecipazioni. In
Immobile compreso in piano regolatore: Genera plusvalenza
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 395/E del 22.10.2008 ha reso noto che gli immobili che rientrano nei piani di recupero sono equiparati alla stregua di un’area edificabile. Questo
Rivalutazione terreni e partecipazioni, c’è tempo fino al 31.10.2008
In molti mi hanno domandato della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, in particola modo se sarà possibile rivalutarli anche l’anno prossimo. Ebbene volevo ricordare che la rivalutazione dei terreni
Rivalutazione terreni e partecipazioni: Proroga
Il 30.06.2008, come detto nel precedente post, è scaduto il termine entro il quale si poteva effettuare la rivalutazione delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati e dei terreni edificabili
Rivalutazione terreni e partecipazioni
Lunedì 30.06.2008 scadrà il termine entro il quale si potrà effettuare la rivalutazione delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, posseduti alla
Rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili
Come gia trattato a suo tempo nel nostro blog, la Finanziaria 2008 ha previsto la possibilità di rivalutare i terreni sia agricoli che edificabili posseduti al 31.12.2007 nonchè di rivalutare
Finanziaria 2008: Rivalutazione partecipazioni e terreni
La finanziaria 2008, legge 244/2007 art. 1 comma 91, ha riaperto i termini per le rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni.
Il vantaggio è grande infatti, grazie ad una perizia da parte di un professionista abilitato e individuato dagli articoli 5 e 7 della legge 448/01, si da la possibilità di pagare solo il 2% per le rivalutazioni di partecipazioni non qualificate ( < 20% capitale) e il 4 % per le rivalutazioni di terreni e di partecipazioni qualificate (>20% capitale).