Tasi, pagamenti entro il 16 luglio senza sanzioni

Era stato anticipato dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, in un question time parlamentare; lo ha ufficializzato il Dipartimento delle Finanze del Tesoro, che ha per oggetto l’”inapplicabilità delle sanzioni e

Tasi, le aliquote aggiuntive

Il governo ha fissato le aliquote Tasi: come previsto, i Comuni avranno la possibilità di aumentare l’aliquota fino a un tetto massimo complessivo dello 0,8 per mille, che in termini materiali sta a significare che sulle prime case l’aliquota potrà arrivare al 3,3 per mille e all’11,4 sulle seconde. Stando alle stime del ministero dell’Economia, l’aliquota Tasi aggiuntiva, in base ai comuni, genererà un gettito compreso tra 1,3 e 1,8 miliardi di euro, da sommare ai 500 milioni già stanziati nella Legge di Stabilità.

Nuove detrazioni in arrivo per la Tasi

97788738La Camera ha approvato, nella giornata di oggi, con 258 voti a favore, la Legge di Stabilità  e presto la Manovra passerà al Senato per ricevere il sì definitivo anche da parte di quest’ultimo. All’appello delle approvazioni mancano ancora il disegno di legge di Bilancio e la Nota di variazione che verranno approvati nella giornata di domani, ma sin da oggi il Governo ha annunciato alcune novità sul piano fiscale. 

Comuni in preda a caos fiscale in vista dei bilanci 2013

120930210Scadrà alla fine di novembre il termine ultimo per le amministrazioni locali per la presentazione dei bilanci 2013. Ma tra i Comuni d’Italia ancora regna grande confusione a livello fiscale. Il nodo è rappresentato come sempre dalle imposte che gravano sulla casa – vedi IMU, alle quali si aggiungono ora le nuove promesse della legge di Stabilità: Trise, Tasi, Tari.