Decreto governo Letta sulla pubblica amministrazione

soldiTra le righe del recente decreto del governo Letta, figura anche un interessante pacchetto di misure che vanno a incidere sui rapporti di lavoro della pubblica amministrazione. In particolare, è stata prevista la proroga dei contratti dei precari della Pa fino a tutto il 2013: una iniziativa che riguarda 115-118 mila lavoratori, che potrebbero tirare così un “sospiro” di sollievo fino al 31 dicembre.

Peso tasse sugli stipendi

Quanto pesano le tasse e i contributi sugli stipendi degli italiani? Sicuramente molto, sosterrà la stragrande maggioranza dei nostri lettori (e, a nostra opinione, a sostanziale ragione). Se tuttavia si vuole ridurre l’approssimazione nella risposta, si può ben dare un’occhiata a quanto affermato dal recente studio della Cgia di Mestre, seconco cui il fisco e i contributi previdenziali starebbero continuando a erogdere la quota “libera” degli stipendi e dei salari.

Secondo le analisi effettuate dal centro studi, infatti, un operaio occupato nell’industria con uno stipendio mensile netto di 1.226 euro, costerebbe al suo titolare 2.251 euro. Un importo determinato dalla sommatoria della remunerazione lorda, per 1.672 euro, e dal prelievo a carico del datore di lavoro, pari a 568 euro.

Retribuzioni ferme nel 2008

retribuzioni-ferme

Retribuzioni ferme

Secondo la CGIL le retribuzioni sono rimaste ferme nel 2008 infatti le buste paghe sono salite solo del  3,4%/3,5%, che considerando il pari tasso di inflazione vorrebbe dire crescita zero.

Secondo il segretario della CGIL Megale “Le retribuzioni saranno più alte a livello nominale ma più basse in termini di disponibilità reale“, con conseguente stagnazione delle buste paga.

Secondo le stime pero il 2009 non sarà migliore se non verranno prese delle misure importanti dal governo a sostegno dei redditi e delle pensioni.

ISTAT: Retribuzioni in netta salita

Secondo l’ISTAT gli stipendi degli italiani crescono ma in misura inferiore dell’aumento dell’inflazione. Infatti secondo l’ISTAT le retribuzioni sono umentate del 2.8% in piu rispetto all’anno scorso mentre i prezzi

I peggio pagati d’Europa: Gli Italiani

Secondo la Mercer, società leader globale della consulenza nelle risorse umane e nell’investment consulting, anche nel 2008 gli italiani avranno gli stipendi più bassi rispetto ai principali paesi Ue. Le