Detrazione spese mediche

Come noto, una delle principali voci relative alle detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi ai fini dell’imposizione IRPEF, è relativa alle spese sanitarie. Ma quanto e cosa è possibile scaricare? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo tema, cercando di eliminare le nubi interpretative su dispositivi medici, spese di riabilitazione, spese per palestre e ancora acquisto di macchine a ultrasuoni.

Iniziamo con il segnalare che i dispositivi medici acquistati in erboristeria sono ammessi in detrazione, contrariamente a quanto ipotizzato superficialmente: nella normativa di riferimento non vi è infatti una richiesta esplicita della qualifica del soggetto cedente. Di conseguenza è possibile scaricare i dispositivi medici anche se acquistati in centri quali, ad esempio, le erboristerie.

Ticket sanitari Toscana, partono lunedì prossimo

A seguito dell’approvazione della relativa manovra finanziaria, nella Regione Toscana i nuovi ticket sanitari partiranno lunedì prossimo, 22 agosto del 2011. A darne notizia è stata nei giorni scorsi proprio l’Amministrazione regionale nel sottolineare, innanzitutto, come l’applicazione dei ticket, in ragione dell’importo da pagare, sarà modulata in funzione del reddito. Inoltre, la Regione Toscana, al fine di dare la massima diffusione in merito all’introduzione dei ticket, ha avviato una campagna informativa che, tra l’altro, interesserà anche e soprattutto le farmacie e gli studi medici.

IRPEF: E’ detraibile la fattura o ricevuta medica anche se non riporta il bollo

Oggi parliamo della detrazione Irpef delle ricevute mediche ponendoci una domanda: è possibile dedure ricevute mediche anche se non hanno il bollo?

Ebbene si, questo perchè l’imposta di bollo è solo un onere accessorio anche nel caso di una ricevuta per visita specialistica.

Questo non toglie che sia il professionista che il cliente restano responsabili dell’apposizione del bollo e dell’eventuale sanzione qualora nessuna delle parti abbia provveduto al pagamento dell’imposta di bollo, né in sede di formazione, né in un momento successivo.