Deducibilità spese telefoniche e trasmissione dati

trasmissione-dati

Torniamo a parlare della deducibilità delle spese telefoniche e trasmissione dati, TLC, per comunicare che l’Associazione italiana dottori commercialisti  con la norma di comportamento n. 175 ha stabilito che le spese integralmente inerenti a beni e servizi di trasmissione che, per natura o destinazione, non possono essere oggetto, neppure potenzialmente, di un utilizzo promiscuo, sono deducibili al 100%.

La limitazione della deducibilità all’80%, qui l’introduzione delle nuova deducibilità,  introdotta dalla Finanziaria 2007, opera solamente con riferimento a quelle spese di telefonia e utilizzo di apparecchiature per comunicazione elettronica di dati, per le quali sia ipotizzabile, anche potenzialmente, un uso personale o extra-aziendale.

ICI superdetrazione già da Giugno


mutuo-casa.jpg

I contribuenti potranno usufruire della nuova detrazione ICI aggiuntiva già dai versamenti che si effettueranno il 16 giugno.

Inoltre la nuova detrazione si somma a quella prevista per legge o a quella deliberata dal Comune, portando il beneficio totale per l’unità immobiliare e le pertinenze nel limite di 200 euro.

Lo sconto si applica anche per le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari e agli alloggi assegnati dagli Iacp.

Per rinfrescare le idee ricordo che coloro che abitano nella casa di proprietà, già beneficiano di una riduzione dell’ ICI di almeno 103,29 euro. Ogni Comune può innalzare tale riduzione fino a 259,23 euro. La Legge Finanziaria 2008 introduce un’ ulteriore riduzione dell’ ICI, pari all’ 1,33 per mille della base imponibile e fino ad un massimo di 200 euro, per coloro il cui reddito individuale lordo annuo non supera i 50.000 euro. Lo sconto massimo potrà arrivare fino a 303,29 euro.