In questi giorni si fa un gran parlare dell’imposta municipale unica (Imu) e della possibilità di revisionare in maniera più o meno significativa il suo approccio con i contribuenti consumatori e imprenditori. Ma quanto costa andare a sospendere o eliminare l’imposta municipale unica? Siamo proprio sicuri che si tratti di un intervento sostenibile? Andiamo a saperne di più sul possibile impatto di tutti gli interventi ancora allo studio del governo Letta.
sospensione imu
Eliminazione Imu prima casa – quanto risparmiano le famiglie
Secondo quanto stimato dal servizio politiche territoriali della Uil, con il congelamento dell’Imu sulla prima casa a giungo, per le famiglie ci sarebbe un risparmio momentaneo pari a 112 euro medi con punte di 269 euro a Roma, 237 euro a Torino e 189 euro a Napoli. A fronte di questo risparmio contenuto, per i Comuni si potrebbero aprire delle difficoltà pari a 2 miliardi di euro, di cui 283 milioni di euro a Roma, 85 milioni di euro a Torino e 70 milioni di euro a Milano.
Eliminazione Imu prima casa è sbagliata?
In questi giorni si parla tanto di Imu, e della possibilità di giungere a una sua completa eliminazione, almeno per quanto concerne il novero della prima casa. In attesa di capire cosa verrà dopo il provvedimento di sospensione predisposto dal governo Letta, sono crescenti le voci di coloro che si dichiarano contrari a una iniziativa di eliminazione dell’Imu sulla prima casa. Vediamo allora cosa ne pensa il neo ministro per gli Affari Regionali Graziano Del Rio.