Il 55% di 109.090,90 euro, ovverosia 60 mila euro. E’ questo l’ammontare di detrazione massima, dall’Irpef o dall’Ires, a valere sul 2011, fruibile nell’ambito dei costi sostenuti per gli interventi di riqualificazione energetica dell’involucro degli edifici. Stiamo chiaramente parlando di quello che comunemente, ed in gergo, viene definito come il bonus 55%, nei mesi scorsi prorogato di un altro anno fino al 31 dicembre del 2011. Occorre però fare molta ma molta attenzione ai criteri di ripartizione del bonus stesso, visto che le regole al riguardo sono cambiate.
solare termodinamico
Irpef 2011 detrazioni risparmio energetico: i massimali
60 mila euro, ovverosia il 55% di 109.090,90 euro per l’installazione di pannelli solari; oppure massimi 30 mila euro, pari al 55% di 54.545,45 euro, per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Sono questi alcuni dei massimali di detrazione Irpef 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Inoltre, in accordo con quanto si legge sull’Annuario del Contribuente 2011, la detrazione massima è pari a 100 mila euro, corrispondente al 55% di 181.818,18 euro, per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti.
Detrazione 55% anche per il solare termodinamico
Gli impianti termodinamici sono uguali a quelli solari, ragion per cui anche per la loro installazione spetta la detrazione al 55% limitatamente però alla produzione di acqua calda e di