Sta partendo in 12 città italiane la sperimentazione della nuova social card, riservata ai cittadini meno abbienti che vivono nei più grandi centri abitati, in parziale sostituzione della “vecchia” social card. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 102 dello scorso 3 maggio, del decreto del ministero del Lavoro del 10 gennaio scorso, la nuova social card punta a migliorare l’efficienza di tale strumento. Ci riuscirà?
Social Card, le differenze tra quella ordinaria e straordinaria
Previsto per quest’anno il ritorno anche della social card che sarà distinta in ordinaria e straordinaria. A poter usufruire della social card ordinaria saranno sia i cittadini italiani che quelli