Incentivi motocicli: Nuova campagna

incentivo motocicloDopo gli incentivi auto e gli incentivi bici, è iniziata ieri, 05.10.2009, la nuova fase di incentivi all’acquisto di un motociclo, l’acquisto deve essere subordinato alla rottamazione di un vecchio motociclo inquinante e deve essere acquistato un motociclo classe “euro 2″.

Per usufruire dell’incentivo basta recarsi da un rivenditore e rottamare un ciclomotore, regolarmente omologato, di classe “euro 0″ oppure “euro 1″.

Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato circa € 5 milioni per la campagna di rottamazione dei vecchi motocicli e permettono di arrivare ad un massimo di € 1.300 di sconto sull’acquisto di un nuovo motociclo o quadricilo anche elettrico.

Per dare un esempio dei possibili sconti sull’acquisto vediamo alcune tipologie di sconti:

Decreto legge incentivi in via di approvazione

decreto-legge-incentivi

Il decreto legge incentivi è un decreto legge nato principalmente per instituire nuovamente la rottamazione delle auto, ma come normalmente succede, è stato ampliato arrivando a circa 300 proposte di modifica tra emendamenti e sub-emendamenti.

Il decreto incntivi dovrà necessariamente essere approvato entro pasqua e quindi si prevedono giorni di consultzioni tra la camera e il senato, come gia successo per il decreto anticrisi.

Ma vediamo quali sono i principali punti in forza nel decreto oltre alla gia citata rottamazione auto/moto 2009:

Precari

Velocizzazione nell’erogazione degli ammortizzatori sociali, si passera da 120/140 giorni a circa 30 giorni.

Indennità di disoccupazione per i collaboratori a progetto raddoppiata.

Fondo garanzia Pmi

Istituzione di un fondo da circa 1 miliardo di euro per il triennio dal 2010/2012. Il fondo di garanzia può essere incrementato mediante l’assegnazione di risorse rientranti nella dotazione del fondo di finanza d’impresa.

Incentivi Auto moto 2009

Incentivi Auto 2009

incentivi-auto-2009

Come annunciato tornano le rottamazioni di auto e moto e saranno valide per tutto il 2009 vecchie, favorendo l’acquisto di vetture meno inquinanti.

Ma cerchiamo di capire come funzionano questi incentivi auto.

Innanzittutto è doveroso dire che si dividono in 3 tipi di incentivo a secondo del tipo di acquisto:

  • Auto ecologiche
  • Furgoni commerciali
  • Moto

– Auto ecologiche

Per l’acquisto di un auto ecologica con rottamazione di un auto vecchia lo stato riconosce uno sconto pari a € 1.500 se si acquista un auto Euro 4 o 5. Importante verificare le emissioni che devono essere inferiori a 140 g/Km di Co2 per le vetture a benzina e inferiori a 130 g/Km per quelle diesel.

Le auto devono essere immatricolate fino al 31 dicembre 1999.

Ma non è finita qui infatti se si acquista un veicolo cosidetto ”verde” tipo a metano, elettrico o ibrido, a idrogeno con emissioni di Co2 inferiori a 120 grammi per Km lo sconto può arrivare ad € 5.000.

– Furgoni commerciali

Anche qui lo sconto è importante, infatti se si rottama un furgone Euro 0, 1 e 2 e immatricolati entro la fine del 1999, si ottiene uno sconto fino ad  € 2.500.

Gli stessi incentivi possono invece arrivare ad € 4.000 per l’acquisto, anche senza rottamazione, di veicoli nuovi a metano, Gpl o idrogeno.

Non finisce qui infatti il bonus complessivo può arrivare ad € 6.500 cumulando l’incentivo per il motore ”verde” con la rottamazione di un furgone vecchio.

– Moto

Incentivi rottamazione Auto ed Elettrodomestici

Buone nuove dal governo…con sommo piacere di buona parte della popolazione italiana che versa in non rosee situazioni economiche il Ministro Scajola ha dichiarato che si  sta valutando la possibilità di introdurre nuovamente gli incentivi per la rottamazione di auto ed elettrodomestici.

Il ministro ha spiegato che :

Sul tema c’è una valutazione da parte del governo, fatta dal presidente del Consiglio assieme a diversi ministri interessati. L’obiettivo degli incentivi  alla rottamazione è far sì che si possa far ripartire il mercato dell’auto, un mercato fermo in tutta Europa, e si possa far partire di nuovo il mercato degli elettrodomestici, che è un mercato fermo. Il tutto per coniugare due esigenze: quella di ridurre le emissioni nell’atmosfera, ridurre l’assorbimento di energia e, nel contempo, aiutare lo sviluppo industriale di questi settori in difficoltà.

Milleproroghe finalmente è LEGGE

Il Senato ha dato il suo benestare al decreto Milleproroghe approvando in linea di massima tutti gli emendamente arrivati dalla Camera. Come gia detto tra le novità di questo decreto

Rottamazione auto e motocicli

Anche per il 2008 vi saranno incentivi per la rottamazione di auto e motocicli ma questa volta con un raggio di azione piu allargato, comprendendo anche le vetture Euro 2 immatricolate prima del 1997 per la rottamazione con riacquisto e prima del 1999 per la demolizione senza riacquisto.
Prorogati anche gli incentivi alla rottamazione di motocicli