Secondo quanto affermato dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il gettito complessivo per la Capitale derivante dall’applicazione dell’imposta municipale unica è stato pari a 492,9 milioni di euro, ripartiti per 183 milioni di euro per l’abitazione principale e relative pertinenze (due rate), 18 milioni di euro per l’abitazione principaple e relative pertinenze (tre rate), 0,157 milioni di euro per fabbricati rurali a uso strumentale, 1,3 milioni di euro per terreni agricoli incolti, 7,8 milioni di euro per aree fabbricabili, 282 milioni di euro per gli altri fabbricati. Per lo Stato, invece, il gettito complessivo ammonterebbe a 281 milioni di euro, con volume versato dai cittadini pari a 773,7 milioni di euro.
Roma
Roma: viaggi gratuiti per gli ultrasettantenni con Isee basso
L’iniziale scadenza fissata per la fruizione della Card Over 70 è stata prorogata dalla giornata di ieri al prossimo 24 giugno 2011: si tratta di un documento pensato appositamente per
Manovra finanziaria triennale
La manovra finanziaria triennale che ha presentato il Ministro Tremonti si basa essenzialmente su 12 punti, alcuni prevsti e già anticipati dallo stesso ministro altri a sorpresa che hanno lasciato
Immobiliare, scendono i prezzi delle case
Il settore immobiliare è in calo, i dati dell’ufficio studi di Gabetti mostrano un ribasso dei prezzi dell’1% e una diminuzione delle compravendite dell’ordine del 3,5%. Il ribasso sarà evidente nelle grandi città come Roma e Milano dove sono previsti prezzi in calo del 2% e una riduzione delle compravendite dell’8%. Si difenderanno invece le città medie e piccole e i luoghi di villeggiatura dove i prezzi sono attesi in discesa dell’1%.