La risoluzione 87/E che la nostra amministrazione finanziaria ha provveduto a pubblicare giusto due giorni fa è molto utile per comprendere alcuni aspetti legati alla cosiddetta Robin Tax: tale imposta, occorre ricordarlo, deriva il proprio nome proprio da Robin Hood, in quanto non è altro che una misura etica per tassare i profitti dei petrolieri e degli speculatori. Ebbene, secondo il documento dell’Agenzia delle Entrate, la sezione della dichiarazione in cui indicare il credito che deriva da modello Unico Società di Capitali 2011 da parte di una società che è soggetta a tale imposta dipende dall’uso specifico dell’eccedenza.
robin tax
Manovra finanziaria: le principali novità fiscali
Sono molte le misure fiscali che sono contenute nella manovra finanziaria approntata dal governo e attualmente oggetto di alcune correzioni: cerchiamo di comprendere quali sono le novità più importanti da questo punto di vista. I cardini portanti del provvedimento in questione sono rappresentati essenzialmente dall’eliminazione del tanto chiacchierato contributo di solidarietà e la cosiddetta Robin Tax. Ma andiamo per ordine. Gran parte dei provvedimenti sono stati ipotizzati e poi bloccati: un chiaro esempio è fornito dall’ipotetico aumento dell’Imposta sul Valore Aggiunto, sul quale si erano scagliate molte associazioni dei consumatori.
DDL Sviluppo in attesa di approvazione
E’ fermo in senato , in attesa di approvazione definitiva, il Ddl sviluppo, il collegato alla manovra estiva 2008 contenente alcune vcariazione e modifiche. In linea generale il documento ,
Robin tax: cosa è?
Negli ultimi giorni si è parlato molto della ROBIN TAX, tassa voluta dal Ministro Tremonti, che dovrebbe colpire i “piu ricchi” e ridistribuire verso i meno ricchi. La tassa semplicemente