Il prossimo 1° ottobre sarà una data davvero molto importante per i contribuenti italiani: si tratta, infatti, del primo giorno in cui le cartelle di pagamento potranno beneficiare di interessi di mora molto più bassi rispetto al normale, più precisamente quelli che scattano nel momento in cui sono passati sessanta giorni dalla notifica vera e propria. La misura in questione prevede dunque che si sconti mezzo punto percentuale, un taglio che farà sicuramente piacere a molti. Tutto è nato dalla rideterminazione del tasso di interesse annuale così come è stato individuato con precisione dalla Banca d’Italia.
riduzione
Riscatto polizze vita, ancora un giorno per la scadenza
Manca appena un giorno alla scadenza fiscale che riguarda da vicino il riscatto delle polizze vita: questo termine temporale assume, inoltre, una particolare rilevanza, dato che l’adempimento deve essere effettuato in maniera tempestiva, anche se non cade in giorno festivo. Non sono pochi i contribuenti italiani che si affidano appunto a tale riscatto. Si tratta, in pratica, del recesso dal contratto assicurativo in questione, una possibilità introdotta da qualche anno in relazione a quelle polizze che durano ovviamente più di un anno. La chiusura anticipata è quindi possibile, ma comunque il primo anno di premio va in ogni caso versato. Conviene davvero comportarsi in questa maniera? Il rendimento che viene proposto è progressivamente calato e nemmeno il risparmio fiscale può dirsi davvero sostanzioso.
Riduzione IRPEF 2009 anche per pensionati e dipendenti
Riduzione acconto IRPEF La riduzione del II acconto per l’IRPEF 2009 riguarderà anche i pensionati e i dipendenti a condizione che oltre all’ordinario reddito da lavoro dipendente o da pensione
Riduzione secondo acconto IRPEF 2009
Riduzione acconto IRPEF Il consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che prevede la riduzione del II° acconto IRPEF per il 2009 ma solo per i professionisti, ditte individuali,
Riduzione Acconto: Chiarimento
Come ben noto oramai il decreto anticrisi varato venerdì 28.11.2008 dal Governo ha disposto la riduzione dell’acconto IRES ed IRAP del 3% ma con un vincolo: vi è infatti l’obbligo
Riduzione acconto IRES e IRAP
Riduzione Acconto IRES IRAP L’agenzia delle Entrate con un comunicato del 26.11.2008 ha tranquillizzato i contribuenti in relazione al versamento del II° acconto IRES e IRAP in vista del decreto
Lavoratori autonomi: Artigiani risparmio 93% sul GAS
Tutti i lavoratori autonomi, ARTIGIANI, possono risparmiare fino al 93% dei consumi di gas, infatti potranno usufruire della riduzione dell’imposta sul consumo del gas metano per il riscaldamento dei locali