Il Senato Italiano ha finalmente dato il via libera all’articolo due della delega fiscale in riferimento alla forma di revisione del catasto. Per tanto il valore catastale e la categoria non sarà più valutata sui vani, sul numero di stanze, ma sui metri quadrati.
Revisione
Revisione per gli studi di settore 2013
Con un apposito allegato al provvedimento direttoriale delle Entrate, sono stati definiti gli studi di settore che potranno essere applicati dal periodo d’imposta 2013: l’elenco in questione è composto da sessantanove parametri per la precisione, corredati dalle attività economiche e con una revisione necessaria per il relativo adeguamento. Il provvedimento citato in precedenza risale a due giorni fa. Tra l’altro, c’è da sottolineare come a inizio dicembre la Commissione degli Esperti avesse approvato 68 studi di settore, uno in meno di quelli attualmente effettivi.
Studi di settore, si avvicina la revisione primaverile
Sta prendendo lentamente corpo la revisione degli studi di settore. La rivisitazione triennale sta per il momento riguardando da vicino una settantina di studi, che stanno passando al vaglio della già ricordata revisione ordinaria, grazie al via libera della commissioni di esperti, che ha di fatto passato la procedura all’amministrazione finanziaria, che dovrà procedere pertanto all’approvazione del procedimento di revisione.
Gli studi ora oggetto di rivisitazione rappresentano circa un terzo di quelli in vigore, e costituiscono una parte fondamentale dell’intero procedimento di rinnovamento degli studi, che avrà il suo culmine nella prossima primavera (presumibilmente nel mese di marzo 2012), quando verranno approvati i correttivi anticrisi per gli stessi studi.