Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, è presente un’ampia sezione sugli studi di settore e sui parametri. Gli studi di settore, lo ricordiamo, sono obbligatori da presentare per buona parte dei contribuenti titolari partita Iva, e permettono di fornire al Fisco una stima dei compensi o dei ricavi attribuibili proprio al contribuente. Questo, tra l’altro, al fine di verificare se c’è congruità tra i dati dichiarati dal contribuente, e quelli che si ricavano dall’applicazione dello specifico studio di settore.
professionista
Irap: esclusione per il professionista con studio in affitto
Uno studio in affitto destinato all’attività di un libero professionista costituisce un importante requisito per l’esenzione dall’Imposta Regionale sulle Attività Produttive (Irap): si tratta di una delle ultime sentenze della
Unico 2011 per i contribuenti senza studi di settore
Anche i contribuenti che non rientrano in alcuno studio di settore, o che rientrano in ambiti di non applicabilità degli studi stessi, devono comunque utilizzare un apposito applicativo con cui
Regime dei minimi: tassazione opzionale per piccoli imprenditori
Per chi nel nostro Paese è un professionista, o un piccolo imprenditore, che ha annualmente un fatturato basso, e rispetta opportuni requisiti, può avvalersi del cosiddetto “regime dei minimi“. Trattasi,
Spese su immobili di terzi: Deducibili?
Oggi 16.07.2008 è il termine ultimo per versare le imposte a debito da Unico 2008 ma per i professionisti vi è ancora un dubbio , le spese di ristrutturazione su
Veicoli del professionista: Detrazione
Veicoli, auto e moto, del professionista: Quanto dedurre? Molte volte ci siamo posti questa domanda non riuscendo a dare bene una risposta a causa dei continui cambiamente nella normativa, prima