Le nuove regole di Equitalia sui pagamenti rateali

equitaliaA partire dall’inizio di questa settimana è possibile pagare le cartelle di Equitalia anche richiedendo una rateizzazione in 120 rate mensili. La società di recupero crediti che lavora in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate ha infatti concesso questa nuova agevolazione ai contribuenti che saranno in grado di dimostrare un effettivo stato di difficoltà economico – finanziaria. 

Ultime tre settimane per la scadenza dei contribuenti Iva

La data del prossimo 16 maggio può sembrare lontana, ma va monitorata in maniera costante da tutti i contribuenti Iva che ha optato per un pagamento ben preciso dell’Imposta sul Valore Aggiunto: si tratta, infatti, della scadenza che la nostra amministrazione finanziaria ha predisposto per il versamento nella forma rateale del tributo nel 2011, visto che il consueto appuntamento di maggio si riferisce alla terza rata che risulta dalla dichiarazione annuale. In questo caso, poi, occorre ricordare che esiste anche una maggiorazione su base mensile di 0,33 punti percentuali, senza alcuna distinzione per quel che concerne il giorno in cui è stato effettuato il versamento. L’intera operazione viene posta in essere mediante il modello F24 in formato elettronico, ma soprattutto avvalendosi di una serie di codici tributo che sono noti da diverso tempo.

Categorie Iva

Tasse Unico 2011 e studi di settore, ultima chiamata

Siamo all’ultima chiamata per quel che riguarda il pagamento delle tasse di Unico 2011 da parte dei contribuenti, ed in particolare, tra gli altri, di quelli che oltre a presentare il modello di dichiarazione devono anche applicare gli studi di settore. Quella di venerdì prossimo, 5 agosto del 2011, è infatti la scadenza ultima per versare le tasse di Unico 2011, con una maggiorazione dello 0,40%, senza poi dover incorrere nelle sanzioni pecuniarie previste dal ravvedimento operoso.

Unico 2011: tasse, pagamento sempre entro novembre

Ogni anno le tasse di Unico 2011 si pagano, indipendentemente dalla modalità di rateazione scelta, sempre e comunque entro il mese di novembre e come al solito sempre utilizzando il modello F24. Nell’ambito di tale scadenza limite, pur tuttavia, le imposte, Irpef, le addizionali ed eventualmente l’Irap, si possono pagare a rate e/o in un’unica soluzione facendo sempre coincidere l’ultima rata entro e non oltre il 16 novembre di ogni anno. Per quanto riguarda le scadenze per la rateazione e da quando quindi farla partire, le date variano a seconda che il contribuente che presenta Unico 2011 sia una persona fisica, una società di capitali oppure una società di persone.