Dichiarazione annuale Iva Enti non commerciali

Gli Enti non commerciali possono presentare sia la dichiarazione dei redditi, sia la dichiarazione annuale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (Iva), con un unico modello. Trattasi, nello specifico, del modello Unico Enc, ovverosia per gli Enti non commerciali ed equiparati. Il modello, infatti, è suddiviso in due parti: quello per la dichiarazione dei redditi, con i quadri che sono contrassegnati dalla lettera “R”, e quello per la dichiarazione annuale dell’Iva, con i quadri che risultano essere contrassegnati dalla lettera “V”.

Categorie Iva

Dichiarazioni dei redditi delle società ed enti

Non solo le persone fisiche, titolari di partita Iva, nelle prossime settimane sono chiamate sia al versamento delle tasse, sia alla presentazione o alla trasmissione telematica del modello Unico 2011. Anche per le società e gli enti ci sono i modelli Unico 2011 loro riservati. Trattasi, nello specifico, in relazione al soggetto giuridico che deve presentare la dichiarazione, dei modelli Unico Società di persone 2011, Unico Società di capitali 2011, ed Unico Enti non commerciali 2011.

Unico 2011: le versioni del modello

Oltre a quello destinato alle persone fisiche, il cosiddetto Unico PF, ci sono anche altre tre tipologie di modelli per la dichiarazione dei redditi che rientrano sempre nella “gamma”. Trattasi,

Unico 2011: modello Enti non commerciali, chi deve presentarlo

E’ già disponibile online da parecchie settimane, per la precisione dall’inizio dello scorso mese di febbraio, il modello Unico 2011 Enti non commerciali, scaricabile assieme alle istruzioni dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. A presentare quest’anno il modello Unico 2011 Enti non commerciali saranno complessivamente oltre 140 mila contribuenti, con una buona fetta di questi rappresentati dal cosiddetto “Terzo Settore“, ovverosia gli enti economici, le Fondazioni, ivi comprese quelle bancarie, ma anche le associazioni sportive dilettantistiche operanti senza scopi e fini di lucro.