Misuratori fiscali: scade domani il termine per la trasmissione

La giornata di domani, lunedì 21 gennaio 2013, sarà l’ultima disponibile per i fabbricanti di misuratori fiscali e per i laboratori di verifica periodica che hanno l’obbligo di trasmettere i dati identificativi di questa stessa verifica: la scadenza stabilita dalla nostra amministrazione finanziaria si riferisce, nello specifico, alle operazioni che sono state poste in essere nel corso dei tre mesi precedenti, dunque da ottobre a dicembre del 2012. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta. Questi misuratori, i quali altro non sono che i registratori di cassa che possiamo vedere in molti esercizi commerciali, sono obbligatori per questi ultimi ma anche per le attività di intrattenimento che sono solite essere associate a una biglietteria.

L’esenzione Iva per il noleggio delle audioguide

L’Imposta sul Valore Aggiunto merita sempre degli approfondimenti accurati in relazione a situazioni specifiche: ad esempio, tempo fa della vendita dei fuochi d’artificio e dell’applicazione dell’Iva al 10%, oggi si può fare riferimento anche a un altro settore, quello museale. In effetti, tutti conoscono ormai le audioguide che si possono noleggiare per le visite culturali ai musei, un utile approfondimento per chi volesse saperne di più su quadri e opere. Ebbene, quali obblighi di certificazione hanno tali strumenti, più precisamente in merito alle fatture, agli scontrini e alle ricevute fiscali?

Categorie Iva