Il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

Creare occupazione stabile in alcune regioni del nostro paese consente di ottenere un beneficio fiscale di non poco conto: il riferimento non può che andare allo sconto d’imposta che è previsto per chi crea lavoro in alcune zone del Mezzogiorno, vale a dire l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna. L’utilizzo e lo sfruttamento di tale agevolazione, comunque, può avvenire soltanto attraverso una apposita presentazione del modello F24 all’agente di riscossione. In effetti, si tratta proprio della soluzione migliore per consentire un controllo preventivo e scongiurare qualsiasi tipo di abuso.

La deduzione Irap per giovani e donne lavoratrici

Il governo Monti lo aveva fatto intendere sin da subito, le donne e i soggetti di più giovane età (nello specifico quelli al di sotto dei trentacinque anni) saranno maggiormente tutelati a livello lavorativo: questa misura può ora essere inquadrata meglio con la norma che prevede un vero e proprio sgravio dal punto di vista fiscale per quel che concerne il periodo d’imposta che è attualmente in corso e che terminerà il 31 dicembre del prossimo anno. Volendo essere ancora più precisi, poi, c’è da sottolineare come tale sconto fiscale andrà a riguardare un imposta ben precisa, l’Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive). Che cosa è stato deciso quindi? Il tributo beneficerà di una maggiore deduzione quando le aziende e le imprese andranno ad assumere i soggetti in questione con dei contratti a tempo indeterminato.

Decreto sviluppo: nuovi crediti di imposta

Con il recente Decreto Sviluppo, approvato dall’attuale Governo in carica, sono state introdotte tutta una serie di misure di rilancio e di sostegno all’economia; tra queste ci sono anche alcuni provvedimenti che, per specifici ambiti, introducono degli appositi sgravi fiscali attraverso il meccanismo del credito di imposta. Trattasi, nello specifico, in accordo con quanto riporta il sito Internet del Governo, del riconoscimento di un credito d’imposta per quelle imprese che investono nella ricerca scientifica.

Bonus assunzioni per il mezzogiorno: Si parte il 15 luglio

Ne avevamo gia parlato a giugno, del Bonus Assunzioni ma adesso siamo arrivati alla scadenza, in fatti partirà il 15 Luglio l’invio della domanda per ottenere il Buonus Assunzioni per il mezzogiorno.

Il bonus assunzioni per il mezzogiorno è riservato ai datori di lavoro che creano nuovi posti di lavoro nelle aree del mazzogiorno e per ottenerlo bisogna compilare un’istanza scaricabile con un programma, dal sito dell’Agenzia delle Entrate, denominato “Credito Assunzioni” che permette di creare il modello di istanza “IAL”.

Pur partendo il 15 luglio non si sa bene fino a quale giorno sarà possibile presentare le istanze per il Bonus Assunzioni per il mezzogiorno, ma credo che sia in funzione dei fondi stanziati.

Riepilogando:


Beneficiari
I datori di lavoro dal 01.01.2008 al 31.12.2008 (anche società di capitali) che assumono a tempo indeterminato lavoratori nelle aree svantaggiate:

  1. Calabria,
  2. Campania,
  3. Puglia,
  4. Sicilia,
  5. Basilicata,
  6. Sardegna,
  7. Abruzzo
  8. Molise.

Per ottenere il credito il datore di lavoro dovrà rispettare le norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, i contratti collettivi per tutti i dipendenti e non dovrà aver ridotto lorganico negli ultimi due mesi del 2007.