Lotta all’evasione fiscale nel Lazio

Il 4 aprile 2012 la Regione Lazio e l’Agenzia delle Entrate hanno sottoscritto una importante convenzione per la gestione dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’addizionale sull’imposta sui redditi delle persone fisiche. La convenzione, valida per il 2012 e per i prossimi anni, renderà operativo il riversamento diretto nelle casse della Regione Lazio del gettito derivante dalla lotta all’evasione in materia delle imposte sopra ricordate.

“Attraverso questa convenzione si intensifica la già proficua collaborazione tra Regione ed Agenzia delle Entrate” – dichiara una nota della presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – “per dare una concreta applicazione alle recenti disposizioni sul federalismo fiscale, al fine di mantenere direttamente sul territorio le risorse derivanti dall’attività di controllo fiscale sui due più importanti tributi regionali e rendere più incisiva all’azione di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale all’interno del territorio regionale”.

Reddito minimo garantito nel Lazio

reddito minimo garantito

Ad Aprile avevamo arlato dell’introduzione del Reddito Minimo Garantito nel Lazio, voluto dal presidente della Regione Marrazzo a marzo era in attesa del regolamento attuativo che ne regolasse l’erogazione.

Il 17.06.2009 il regolamento attuativo è stato approvato dando definitivamente via libera alle richieste per il Reddito Minimo Garantito.

Le richieste potranno essere inoltrate tra il 01.09.2009 e il 30.09.2009 da soggetti aventi le caratteristiche per richiederlo, ma vediamo nel particolare a chi è rivolto e quale deve essere la procedura per l’inoltro della richiesta.

La domanda dovrà essere presentata compilando il modello scaricabile sul sito del comune di Roma, qui, presso gli uffici postali o presso il Comune capofila del Distretto socio-sanitario.

Una volta compilato il modello in tutte le sue parti la domanda dovrà essere consegnata presso il Comune capofila del Distretto socio-sanitario e per i soli residenti nel Comune di Roma al Municipio di apparteneza oppure molto importante  spedita agli stessi soggetti tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

A quanto ammonta il contributo erogato?

Regione Lazio e il reddito minimo garantito

reddito-minimo-garantito

Il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, ha annunciato l’introduzione del reddito minimo garantito nella Regione Lazio.

Con queste parole:

“Siamo la prima grande regione italiana che si dota di uno strumento fondamentale che non ha nulla a che fare con la vecchia logica assistenzialista. Portiamo nella nostra regione un modello di tutela presente in tutti i paesi europei più avanzati: dalla Francia all’Austria, Belgio, Olanda fino ai Paesi scandinavi e anglosassoni”

ha annunciato la messa a punto di una misura di sostegno straordinaria volta ad arginare i problemi che affliggono le fascie sociali piu a rischio, garantendogli un reddito minimo garantito.

Bonus bebè lazio: C’è ancora tempo

bonus-bebe2

C’è tempo fino al 31,01,2009 per richiedere il Bonus bebè nel Lazio, si si solo nel lazio in quanto, come gia detto, è un Bonus concesso dalle singole Regioni.

Il Bonus bebè consiste in € 500 una tantum per le famiglie con un bambino nato o adottato nel 2008 con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ai 20,000 euro.

Per effettuare la domanda basta andare sul portale della Regione Lazio e scaricare l’apposito modulo che andrà compilato, al modulo inoltre  bisognerà aggiungere anche una copia della certificazione dell’ISEE ed il certificato di nascita del figlio per cui viene richiesto il Bonus, nonchè il documento di identità di chi presenta la domanda.

Contributi regionali imprenditoria: Lazio

soldi.jpgDa oggi inizieremo ad occuparci di Finanziamenti all’imprenditoria ed in particolare nella regiona lazio.

Sono tutti finanziamenti con bandi ancora aperti per la creazione e sviluppo di piccole e medie imprese, aiuti per gli investimenti delle imprese giovanili e femminili, autoimprenditorialità Produzione di beni e Servizi e il Prestito d’onore della Regione Lazio.

Iniziamo la nostra panoramica con: L.R. 29/96
Creazione e sviluppo di piccole e medie imprese