Sicurezza sul Lavoro

E’ stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica il tanto atteso e discusso Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs attuativo della L. n.123/2007). Il decreto ben

Sicurezza ed Edilizia: CD Confartigianato e INAIL

Vi propongo una valida iniziativa promossa dalla citta della Spezia, Confartigianato, ed INAIL per dare maggiori informazioni circa la sicurezza, a livelli bassissimi, nell’edilizia. L’iniziativa si chiama “Sicurezza nell’Edilizia” ed

Assunzioni: Nuove procedure in vigore dal 11 Gennaio 2008

lavoratore1.gif



E’ entrato in vigore l’ 11 gennaio 2008 il decreto 30 ottobre 2007 che delinea le nuove modalità d’inoltro delle comunicazioni che potranno essere inviate solo per il tramite dei servizi informatici resi disponibili dalle Regioni e dalle Province.

Il Decreto prevede un periodo di regime transitorio, 1 marzo 2008, nel quale le comunicazioni potranno essere inviate anche in modalità non telematica però sempre utilizzano esclusivamente i nuovi modelli.

I LAUREATI IN ITALIA SCARSEGGIANO

Siamo gli ultimi in Europa! L’Eurostat (l’agenzia statistica dell’Unione) ha certificato, basandosi sulla “Indagine europea sul lavoro del 2005”, che la percentuale dei maschi laureati tra i 25 e i