
Scadrà domani il termine per il versamento della seconda rata relativa ai contributi INPS per i collaboratori domestici per il periodo cha va da aprile a giugno 2009.
I prossimi appuntamenti saranno poi dal 01 al 10 ottobre per il terzo trimestre 2009 e dal 01 al 10 gennaio 2010 per il quarto trimestre 2009.
Quali sono i soggetti destinatari di tali versamenti? ne elenchiamo solo alcuni a titolo esemplificativo:
- colf.
- babysitter.
- governanti,
- camerieri
In generale per tutti coloro che prestano attività lavorativa continuativa per le esigenze di una famiglia o presso strutture collettive come conventi, seminari, caserme orfanotrofi e ricoveri per anziani.
Per il calcolo basta utilizzare lo schema seguente con le tariffe orarie ed i contributi, oppure al seguente link, QUI
Retribuzione effettiva oraria
|
Importo contributo orario |
|
con quota assegni familiari |
senza quota assegni familiari |
Fino a euro 7,17 |
€ 1,33 (0,32)* |
€ 1,33 (0,32)* |
Oltre € 7,17 e fino a € 8,75 |
€ 1,50 (0,36)* |
€ 1,50 (0,36)* |
Oltre € 8,75 |
€ 1,83 (0,44)* |
€ 1,83 (0,44)* |
Lavoro superiore a 24 ore settimanali |
€ 0,97 (0,23)* |
€ 0,96 (0,23)* |
*La cifra tra parentesi è la quota a carico del lavoratore
In linea di massima basta moltiplicare il contributo orario per il numero delle ore retribuite nel periodo che va dalla domenica della prima settimana fino all’ultimo sabato del trimestre.