In accordo con quanto previsto dal Decreto Legge numero 185 del 2008, a partire dal periodo di imposta 2008 è scattata la parziale deducibilità dell’imposta regionale sulle attività produttive. Trattasi, nello specifico, della quota di Irap legata agli interessi passivi ed al costo del lavoro nella misura di una deduzione forfetaria pari al 10%. Di conseguenza, entro un termine di scadenza ampio, pari a 48 mesi dalla scadenza per il saldo delle imposte, spetta il rimborso Irap nel caso in cui negli anni precedenti non ci si sia avvalsi di tale deduzione.
irap 2011
Irap 2011: dichiarazione, i contribuenti esonerati
Gli incaricati di vendita a domicilio soggetti alla ritenuta a titolo d’imposta sono esonerati dalla dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap). A ricordarlo, attraverso il proprio sito
Modello Irap 2011: le sanzioni
Non solo per l’Irpef e per l’Iva, ma anche per l’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive, le sanzioni sono molto salate in caso di pagamento tardivo, carente o mancato della