Un anticipo di pensione che renderà felici molti soggetti: è questo quello che riserverà l’Inpdap nel corso del prossimo mese di marzo, venendo incontro a tutti quei pensionati che sono soliti riscuotere i loro compensi in contanti. Si tratta, nello specifico, della consueta rata mensile assicurata dall’istituto, con una corresponsione in via anticipata nel periodo che è compreso tra il 1° e il 6 marzo, recandosi sempre presso l’ufficio postale come avviene normalmente. Gli altri pensionati, invece, vale a dire quelli che sono abituati a riscuotere le somme in denaro attraverso gli appositi bonifici bancari o libretti delle Poste, dovranno attendere la solita data, vale a dire il 16 marzo. La comunicazione dell’Inpdap stesso ha messo in luce come questa decisione debba essere spiegata con la previsione di una modalità straordinaria di pagamento, quindi si è scelto di mettere a disposizione più tempo per dotarsi di conti correnti, libretti e carte prepagate, i tipici strumenti utilizzati per accreditare la pensione.
Inpdap
Molise: prorogata al 20 aprile la scadenza Inpdap per l’assistenza
Col termine inglese “home care” si indicano solitamente le assistenze a domicilio che sono destinate a persone malate, disabili o anziane: il programma “Home Care Premium” dell’Inpdap prevede appunto da
Inpdap e convenzioni bancarie, il termine ultimo è il 30 giugno
L’attuale scadenza che è stata fissata dall’Inpdap per usufruire della convenzione con banche e società finanziarie è stata fissata al 30 giugno 2011: come viene a configurarsi esattamente tale convenzione?
Inpdap: prorogato il termine per l’esercizio di opzione del Tfr
L’Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) ha comunicato giusto tre giorni fa il differimento di un’importante scadenza: in effetti, il termine relativo all’esercizio di una specifica
Detrazioni familiari a carico per i pensionati inpdap
Con la Finanziaria del 2008 è stato stabilito che il pensionato o lavoratore dipendente per beneficiare delle detrazioni per familiari a carico deve dichiarare annualmente il proprio reddito, il codice fiscale dei familiari e i requisiti per poterne beneficiare.
Alla luce di questo infatti l’INPDAP ha prorogato al 13.11.2009 il termine per presentare a domanda per avere diritto alle detrazioni fiscali per familiari a carico per l’anno 2009.
Il precedente termine era il 15.04.2009 ma proprio per venire incontro ai pensionati l’INPDAP ha prorogato tale termine.
Chi beneficia delle detrazioni: