Per il personale militare delle forze armate, ma non solo, si prospettano degli straordinari ancora più pesanti di quanto non è avvenuto finora. La constatazione è giunta alla luce delle ultime quantificazioni che sono state condotte in questo senso: si tratta, in pratica, di una agevolazione tributaria importante, visto che si traduce in uno sconto dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) per quel che concerne le competenze accessorie erogate nei confronti di tali soggetti. Per l’anno attualmente in corso, in particolare, si parla di un taglio fiscale pari a 145,75 euro. Un apposito decreto della Presidenza del Consiglio è stato inserito e pubblicato a tal proposito tre giorni fa nella Gazzetta Ufficiale.
gazzetta ufficiale
L’assegno mensile per le mamme non lavoratrici
L’importo che è destinato alle mamme che non hanno un lavoro, italiane, ma anche di nazionalità comunitaria o anche in possesso di un’apposita carta di soggiorno, sarà pari quest’anno a 324,79 euro: si tratta dell’assegno mensile che verrà erogato in favore di queste donne per gestire nel migliore dei modi le nascite dei loro figli, oltre ai cosiddetti affidamenti preadottivi e le adozioni senza alcun affidamento. Come stabilito ieri dalla Presidenza del Consiglio, più precisamente da Dipartimento per le Politiche della Famiglia, l’ammontare è esattamente quello appena menzionato, il quale risulta in modo chiaro e inequivocabile dalla Gazzetta Ufficiale e in base a quanto si può calcolare dalle rivalutazioni poste in essere dall’Istat. L’assegno in questione, inoltre, sarà corrisposto nei confronti di quelle famiglie che sono composte da tre componenti e che presentano un reddito Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore alla soglia di 33.857 euro.
Tessera sanitaria nuovi termini di validità
Il Ministero della Economia e delle Finanze, con Decreto del 25.02.2010, pubblicato Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 56 del 09.03.2010, ha stabilito i nuovi termini di validità della tessera sanitaria.
La cosiddetta “TS”, l’ormai noto tesserino plastificato che ha sostituito il desueto codice fiscale, sembra dunque avere bene adempiuto alla sua principale funzione – quella di monitorare in maniera capillare la spesa sanitaria nazionale – tanto che il nostro Governo, con il sopra citato Decreto, ha deciso di fissarne il nuovo termine di scadenza a6 anni.
Questo provvedimento, che si aggiunge ad un precedente Decreto datato 11.03.2004, con il quale però venivano prevalentemente determinate le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria, contiene anche la lista delle Regioni autorizzate ad emettere una propria tessera sanitaria.
Collegato lavoro, in attesa della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale
E’ stato approvato dal Senato, in data 02.03.2010, in via definitiva il cosi detto “Collegato Lavoro” in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ne riportiamo alcuni punti salienti. Nel Collegato
Benzina pronta la riduzione dell’accisa
Come avevamo preannunciato in un nostro articolo partià dadomani la riduzione, temporanea ma preannunciata, delle accise sui carburanti che porterà ad una riduzione di 2 centesimi al litro sul prezzo
Bonus sicurezza pronto per la partenza
E’ stato dato il via libero ai crediti di imposta per chi adotterà, tabaccai e commercianti, sistemi di sicurezza diretti a prevenire furti e rapine. Sono infatti in fase di
Contribuenti minimi: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 9 del 11.01.2008
Il Dm 2 gennaio 2008 con il quale si dettano le modalità applicative del regime fiscale per i contribuenti minimi “Forfettone” è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, (GU n.