Gli italiani attendono al varco il Governo, restando in attesa di una delle riforme maggiormente auspicate: la riforma del fisco.
Gli italiani attendono al varco il Governo, restando in attesa di una delle riforme maggiormente auspicate: la riforma del fisco.
Il Governo cerca soluzioni per combattere il problema dell’evasione fiscale. Il Ministero dell’Economia dichiara che la lotta prosegue è che il problema va risolto alla radice e non tramite dei blitz improvvisi.
I lavoratori autonomi non dovranno più dare dimostrazione del fatto che i prelievi effettuati dal bancomat e non documentati non corrispondo a pagamenti ‘in nero’.
Le scadenze fiscali di settembre iniziano dal primo giorno del mese, quando dovranno essere versati i contributi al Fasi da parte delle aziende industriali per il terzo trimestre dell’anno 2014;
E’ nuovamente scontro sull’articolo 18, che obbliga al reintegro in caso di licenziamento illegittimo. Si divide il governo, e anche il Pd, dopo la richiesta avanzata da Angelino Alfano per
Con un comunicato stampa diramato in data 21 marzo 2014 l’Agenzia delle Entrate ha riferito che le imprese e i cittadini potranno ricevere i rimborsi fiscali in modo più facile e veloce,
Previsti scontrini telematici, con trasferimenti online in tempo reale all’Agenzia delle entrate, fatture elettroniche, pagamenti tracciabili e addirittura ipotesi di una lotteria per chi ha scontrini fiscali: sono alcuni punti
Molto spesso allo stato capita di aver torto quando accusa un’impresa, soprattutto se piccola, di evadere le tasse: più di un euro su due, in caso di contenzioso legale, viene
È possibile ancora pagare le tasse sulla casa, Imu e Tasi, con ravvedimento operoso nel primo caso. Per la Tasi è stata stabilita un’altra proroga, dopo quella del 16 ottobre
Luglio sarà quest’anno un mese pieno di novità e scadenze fiscali. Se, infatti, scatta dal 30 giugno, l’obbligo di istallazione e uso del Pos per pagamenti con carte di credito
Tra gli obiettivi del Governo Renzi c’è anche quello di rendere più semplice e veloce il rapporto dei contribuenti con il Fisco. Tra le varie azioni che sono state promosse
Il governo sta pensando ad aprire il cantiere del conflitto d’interessi fiscali: una misura sperimentata con successo e da tempo negli Stati Uniti che mira a toccare due obiettivi: contrastare
La circostanza sempre più diffusa di mancanza di liquidità causata principalmente da circostanze eccezionali non prevedibili e non colpose va a cancellare il reato di omesso versamento dell’Iva. La