Scaglioni IRPEF 2009

Ecco al solito appuntamento con le aliquote o scaglioni IRPEF per il 2009, in linea di massima non ci sono state variazioni con l’anno passato.

Ma vediamo nel dettaglio le aliquote 2009:

  1. 23% per redditi fino a € 15.000
  2. 27% oltre i € 15.001 e fino a € 28.000;
  3. 38% oltre i € 28.001 e fino a € 55.000;
  4. 41% oltre i e 55.001 e fino a € 75.000:
  5. 43% oltrei € 75.000

Come sempre ricordiamo che il calcolo viene effettuato con metodo progressivo quindi le variazioni avvengono sulla parte eccedente di reddito, quindi le aliquote scattano da un euro successivo all’aliquota precedente solo per la quota che supera.

Anche per quanto riguarda chi non è tenuto al pagamento dell’IRPEF ricordiamo che non devono l’IRPEF:

Incentivi al consumo: Risparmio assicurato

Come annunciato giorni fa il Governo ha approvato una serie in provvedimenti atti ad incentivare il consumo delle famiglie Italiane.

Gli incenti dovrebbero riguardare vari settori tra cui auto e mobili nonchè il credito al consumo che di questi tempi potrebbe essere un problema.

Ma vediamo nel particolare cosa prevedono questi incentivi al consumo:

Per iniziare viene reintrodotta la rottamazione auto.

E’ previsto infatti un Bonus di € 1.500, ma senza alcuna esenzione dal pagamento del bollo.  Per beneficiare dell’agevolazione bisogna rottamare una vettura euro 0, euro 1 o euro 2 immatricolate fino al 31.12.1999 e acquistare un’auto euro 4 o euro 5 .

Anche le auto ecologiche entrano negli incentivi al consumo.

In questo caso non è necessaria la rottamazione ed il bonus, sempre di €1.500,  è erogato per l’acquisto di auto a metano, elettriche e a idrogeno con emissioni non superiori a 120 g/km di Co2.

Beneficio è cumulabile a quello per la rottamazione.

Impianti a metano e Gpl.

Viene previsto un contributo di€  500 per il Gpl e di € 650 per il metano per l’installazione di impianti ecologici per la propria auto.

Grande novità come detto ci saranno agevolazioni per l’acquisti di: Mobili ed elettrodomestici.

Il libro unico del lavoro

libro-unico1

Visto il numero elevato di domande presentate l’INAIL ha deciso di prorogare i termini relativi alla comunicazione, da parte dei professionisti e delle aziende, della delega per la tenuta del Libro Unico del lavoro al 16.02.2009.

La proroga riguarda anche le richieste per la riduzione del premio presunto per il 2009.

Le scadenze per ora non sono ufficiali, come sempre, ma gia nella giornata di oggi dovrebbe confermarle.

Ricordiamo che la tenuta del Libro unico del lavoro è obbligatoria per tutti i tipi di società private di qualsiasi settore, comprese le società private partecipate dagli enti pubblici.

PEC, Posta Elettronica Certificata

Posta Elettronica Certificata Gia dal 29.11.2008, qui l’articolo, con l’introduzione del decreto anticrisi, è stata sancita l’obbligatorietà della PEC, Posta Elettronica Certificata, per le società. Ma cos’è la PEC? La

Deduzioni IRAP

Durante il convegno “Telefisco 2009” l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi circa la deducibilità dell’IRAP. Tale novità è stata introdotta dal decreto anti-crisi. Durante il convegno èstato chiarito che,

Unico 2009: Pronte le bozze

unico-2009

UNICO 2009

Sono disponibili  on line sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze dei modelli UNICO Società di Persone 2009, UNICO Persone Fisiche 2009 e UNICO Enti non Commerciali 2009, per la dichiarazione dei redditi 2008.

I modelli sono tutti e tre aggiornati al 23.01.2009 con le relative bozze per le istruzioni.

Le novità contenute nei modelli UNICO 2009 sono:

  1. UNICO PERSONE FISICHE 2009, quest’anno comprende una sezione relativa al BONUS FAMIGLIA ed alla detrazione IRPEF del 19% per le rette pagate dai genitori per la frequenza dei figli negli asili nido.
  2. UNICO SOCIETA’ DI PERSONA 2009, quest’anno contiene novità circa le modalità per la deduzione degli interessi passivi, e la gestione delle perdite con conseguenti variazioni per il calcolo del reddito da lavoro autonomo e d’impresa.