730/2010: Pronta la bozza

730_2010

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile nella giornata di ieri, 03.11.2009, la bozza relativa al modello 730/2010 per la dichiarazione dei redditi da lavoro dipendente.

Tra le novità apportate al nuovo modello troviamo:

  1. Coniuge e familiari a carico
  2. Redditi di lavoro dipendente e assimilati
  3. Oneri e spese
  4. Crediti d’imposta

Importante novità quella relativa alla possibilità di indicare il nuovo “bonus mobili”, introdotto dall’articolo 2 del Decreto Legge numero 5 del 2009.

Ma vediamo nel particolare alcuni punti del modello 730/2010.

Prospetto coniuge e familiari a carico.

Nello specifico è stato elminata  la colonna 8, che serviva per la richiesta del “bonus straordinario”.

Infatti serviva solo per la dichiarazione dei redditi 2008.

Quadro C  Redditi di lavoro dipendente e assimilati.

Detrazione 36% chi compra non acquista il diritto alla detrazione

36

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 77/E del 24.03.2009 ha espresso il proprio parere circa la cessione di immobili che effettuano la detrazione del 36% perche sono stati effettuati lavori di recupero, qui la guida.

Infatti nel caso di cessione chi acquista non riceve anche il diritto alla detrazione, ma questo spetta solo nel caso in cui l’acquirente acquisisca la piena proprietà dell’intero edificio oggetto dei lavori di recupero.

Mentre se acquista solo una porzione di edificio non potrà beneficiare della detrazione 36%.

Canone RAI ….Aumentato!!

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale con il quale diviene operativo l’aumento del canone della RAI, come ricorderete avevamo avvertito che il canone sarebbe passato dai vecchi € 106,00 ai nuovi

IVA : Approvato il modello per il credito trimestrale IVA TR

iva-tr

L’Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibile sul proprio sito  il nuovo modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale.

Il modello dovrà essere utilizzato da chi intende presentare le richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre del 2009, in pratica dal 01.04.2009.

Il modello è pressochè identico a quello dell’anno passato con la sola eccezione delle istruzioni.

Ma chi è tenuto ad utilizzare il modello?

Tassa sui rifiuti e rimborso dell’IVA

Tempo fa . 10.11.2008, ci eravamo posti il problema della Tassa sui rifiuti e dell’applicazione dell’IVA che alla luce della sentenza della Corte di Cassazione aveva dichiarato illeggittima in quanto