Da gennaio sono previsti nuovi fondi per mutui agevolati per le giovani coppie e nuove offerte per le ristrutturazioni di casa. In totale sono due i miliardi messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti. Saranno impegnati 2 miliardi di euro per il sostegno al mercato immobiliare e residenziale, e le risorse del Plafond Casa verranno destinate all’erogazione di mutui per acquistare abitazioni, preferibilmente di classe energetica A, B e C, e per opere di ristrutturazione con cambiamento vantaggioso dell’efficienza energetica.
finanziamento
Finanziaria 2010
Sembra prendere sempre piu forma la Finanziaria 2010, infatti Lunedi scorso c’è stata l’approvazione da parte della commissione Bilancio della Camera La Finanziaria 2010 conta ben 250 commi in un
Novità per le banche
Con il Decreto Legge numero 78/2009 è stato stabilito che le banche non potranno addebbitare come corrispettivo somme maggiori dello 0.50% a trimestre dell’importo dell’affidamento per il servizio di messa
Finanziamenti a tasso agevolato della Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha deliberato ha messo a disposizione finanziamenti al tasso agevolato del 1,5% per importi di massimo € 150.000 per le nuove imprese da costituire o per quelle aperte da meno di 12 mesi.
La pratica deve essere consegnata entro il 10.07.2009 e contenere tutte le indicazioni richieste dalla Regione Lombardia.
Si riporta per semplicità il bando emesso dalla Regione con le specifiche dei finanziamenti erogabili e delle caratteristiche richieste per accedervi.
BENEFICIARI
Come detto sono le imprese neocostituite o già costituite da meno di 12 mesi con le seguenti modalità:
- Tutte le imprese costituite in forma di società di persone e/o di capitale composte per i 2/3 da giovani in età dai 18 ai 35 anni compiuti e/o da donne. Per questa categoria sono ammesse tutte le attività tolte quelle escluse dalla normativa “de minimis”.
- Per le ditte individuali non è previsto il vincolo giovanile o femminile ma sono comprese solo quelle operanti nel settore manifatturiero classificazione ATECO 2007 C e dei servizi classificazione ATECO 2007 L, M, N e S 96.
- Nuovi Studi Associati e Società Professionali operanti in settori tecnico scientifici classificazione ATECO 2007 M 71 e 71.2 (non è previsto il vincolo giovanile o femminile).
COSTI AMMISSIBILI
Le spese ammissibili, al netto dell’IVA, sono quelle sostenute dopo la data di presentazione on-line della domanda cosi suddivise:
- Costi per adeguamenti tecnici ed impiantistici dell’immobile sede dell’attività.
- Acquisto di beni strumentali nuovi ed usati.
- Costi di avvio attività in Franchising (fee di ingresso).
- Spese progettazione e realizzazione di un sito internet aziendale.
- Affitto dei locali .
- Acquisto di automezzi
- Scorte non oltre il 10% dell’investimento ammissibile.
- Acquisto di attività preesistenti di imprese operanti esclusivamente nel settore manifatturiero.
- Licenze di sfruttamento economico, brevetti industriali, software.
AGEVOLAZIONE
Prestito D’Onore per gli studenti universitari
Al via l’accordo tra ABI – Associazione Bancaria Italiana -, ed il Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con il Ministero delle Riforme e innovazioni nella pubblica amministrazione e