Come rimediare agli errori di compilazione dell’F23

La compilazione del modello F23 è uno dei momenti più importanti a livello fiscale per tutti quei contribuenti che sono coinvolti: anzitutto, bisogna ricordare che si tratta del documento tributario che viene sfruttato per pagare le tasse, le imposte, le sanzioni pecuniarie e tutte quelle somme relative a casi particolari, come ad esempio la registrazione degli atti giudiziari e i pagamenti di attività strettamente collegate all’Agenzia del Territorio. Ebbene, l’errore può essere sempre dietro l’angolo e bisogna anche capire come rimediarvi, visto che dall’inserimento corretto dei dati e delle informazioni dipenderanno molte conseguenze. Che cosa succede, ad esempio, se al momento del versamento di una imposta (successione, registro o catastale che sia) si va a indicare nel modello un codice di un ufficio diverso da quello previsto?

Scadenze fiscali, gli appuntamenti del 31 dicembre 2011 (parte 1)

Il 31 dicembre è giornata di scadenza piuttosto ricca di avvenimenti. Cerchiamo di comprendere quali sono i principali termini, ricordando ad ogni modo come tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali che ricadono in questa data, comportano una proroga automatica al giorno lavorativo successivo (2 gennaio 2012).

Innanzitutto, per i contributi persone giuridiche (come ad esempio le società di personale o di capitali), che abbiano l’esercizio sociale coincidente con quello solare , in scadenza il prossimo mese di gennaio (dicembre, per queste persone giuridiche, è pertanto l’undicesimo mese fiscale), dovranno procedere al pagamento degli acconti sull’imposta sul reddito e dell’imposta regionale sulle attività produttive.

F24 e F23 compilabili sul vostro PC

F24 e F23 scrivibile

Quante volte vi è capitato di dover andare in banca o alla posta e dover compilare a mano il mod F23 o F24 che il vostro commercialista o altri vi hanno dato? Non sarebbe piu semplice scriverli con il computer?

Se prendiamo il modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate vediamo che è in formato pdf quindi non scrivibile sul pc, dato che è scomodo ricopiarli a mano e si rischia per lo piu di commettere degli errori, oggi vi fornirò 2 semplici modelli che vi consentiranno di compilare sul vostro computer sia il Mod. F24, aggiornato alla versione da utilizzare da gennaio 2008, che il Mod. F23 evitando cosi di doverli copiare a mano ed in fretta in banca.

F24: f24.zip

F23: f23.zip