Ruling internazionale: c’è l’accordo tra Fisco e Entrate

E’ stata avviata la nuova prassi che consente agli investitori esteri di fissare con il Fisco italiano un’intesa in base alla quale determinare in via preventiva quanto devono versare di tasse in Italia. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con le specifiche tecniche, in base a quanto stabilito dal governo con il decreto legislativo sull’Internazionalizzazione della scorsa estate, che punta a diminuire il gap fiscale tra l’Italia e altri regimi europei.

fisco

Evasione fiscale, la sanatoria per favorire il rientro dei capitali

All’interno dell’ultima versione del decreto legislativo riguardante certezza del diritto è inclusa una sanatoria per coloro i quali hanno evaso il fisco in anni, per coloro i quali sono scaduti i termini di accertamento e ora aderiscono alla procedura per il rientro dei capitali dall’estero.

Evasione fiscale, gli italiani denunciano gli italiani

Negli ultimi giorni, il sito evasori.info è stato tempestato di mail di denuncia da parte dei contribuenti italiani che hanno denunciato per evasione fiscale altri contribuenti italiani. Una sorta di operazione-007 che ha portato in nuce un valore di 164 milioni di euro di sommerso e non pagato.

L’evasione e l’elusione fiscale sono di ostacolo alla crescita

agenzia-entrate-logoIl Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera ha ribadito che l’evasione fiscale e l’elusione fiscale, i due grani mali dei conti pubblici italiani, sono incompatibili con la nostra economia e con il nostro ordinamento democratico. Ogni anno, infatti, secondo alcune statistiche, almeno 130 miliardi di euro destinati al Fisco spariscono in diversi modi. 

casa

L’Agenzia delle Entrate rintraccia più di 500 mila “case fantasma” da inserire nel Catasto

casaFino ad oggi sono state praticamente sconosciute al Fisco, tanto da meritare l’appellativo letterario di “case fantasma“. Ma la vicenda, più che sotto il profilo letterario, deve essere vista sotto quello contabile. Si tratta, infatti, di un alto numero di immobili, più di 500 mila per la precisione, che fino ad oggi non erano ancora stati inseriti all’interno dei registri ufficiali del Catasto italiano e che da oggi saranno invece censiti. 

Evasione fiscale su scommesse illegali

20110602_evasione_fiscoSecondo quanto affermato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, sarebbero quasi 20 milioni di euro le contestazioni di imposta evasa nel settore delle scommesse. L’Agimeg informa infatti che l’imponibile sottratto a tassazione sarebbe superiore a 296 milioni di euro. I controlli avrebbero permesso di rilevare 577 agenzie di raccolta scommesse prive di licenza di Pubblica sicurezza che hanno operato per conto di 26 bookmakers italiani ed esteri, privi di concessione statale, con conseguente allargamento dello scenario di evasione.

Contrasto all’evasione fiscale allo studio dell’Ue

Tasse-300x30011La Commissione Europea e le principali istituzioni comunitarie stanno predisponendo una serie di novità che nei prossimi anni potrebbero aiutare la lotta all’evasione e all’elusione fiscale. Tra le tante iniziative, lo scambio automatico di informazioni tra le autorità fiscali dei 27 paesi dell’Unione europea. Vediamo dunque nel maggiore dettagli quali sono le principali attese che i governi nazionali stanno alimentando nei confronti dell’importante tema.

poker

Evasione fiscale poker live

pokerSecondo quanto informa AssoPoker, sarebbero stati presentati alla Camera due disegni di legge in materia di gioco, a firma del deputato del Pdl, Elio Massimo Palmizio. I due disegni punterebbero a frenare in maniera significativa l’evasione fiscale in un settore che è solo parzialmente regolamentato, andando a contrastare le attività non dichiarate nei circoli dei tornei di Texas Hold’em, una delle varianti di poker più giocate anche qui in Italia.