L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto opportuno diffondere alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di ottenere le detrazioni sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Infatti l’Agenzia delle entrate ha spiegato che la detrazione Irpef del 50% è valida sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per interventi che rientrano nella detrazione del 36-50%, ex articolo 16 bis del Tuir. Quindi il bonus mobili può essere sfruttato, quindi, soltanto per interventi di ristrutturazione.
elettrodomestici
Ecoincentivi, tornano gli sconti per l’acquisto di moto, elettrodomestici e cucine
Il Ministero allo Sviluppo Economico ha dato il via libera alle somme stanziate e non utilizzate per i vecchi ecoincentivi prorogandoli nuovamente.
Infatti grazie agli ecoincentivi si potrà acquistare cucine, moto, ma anche elettrodomestici, ad elevata efficienza energetica, beneficiando di una riduzione del prezzo.
Questi fondi sono stati reperiti da quelle pratiche di richiesta incentivo presentate ma non perfezionate nei termini previsti.
Secondo il Ministero allo Sviluppo Economico le risorse disponibili ammontano a circa € 110 milioni, che potranno essere utilizzate per l’acquisto di:
- motocicli,
- componenti elettronici ed elettrici
- gru a torre per il settore edile,
- semirimorchi e rimorchi.
- elettrodomestici,
- macchine movimento terra,
- nautica da diporto,
Detrazione spese per l’acquisto di mobili e pc valida anche se i lavori sono iniziati successivamente
E’ stata rilasciata dall’Agenzia delle Entrate la Circolare 21/E del 23.04.2010 contenente chiarimenti in merito alle detrazioni spettanti ai contribuenti per l’acquisto di mobili, elettrodomestici, pc, risparmi energetico e recupero edilizio, che hanno posto in essere interventi di ristrutturazione.
L’agenzia ha chiarito che per gli interventi di risparmio energetico a cavallo di due anni, l’agevolazione Irpef, Ires non è persabasta che sia stata inviata entro il 31.03.2010 la relativa comunicazione alle Entrate per i pagamenti effettuati nel 2009.