Gli operatori intracomunitari che hanno l’obbligo mensile per quel che riguarda i loro adempimenti devono rispettare la scadenza mensile di domani: il 25 gennaio, infatti, è il termine ultimo fissato dalla nostra amministrazione finanziaria per presentare attraverso la modalità telematica gli elenchi che riepilogano tutte le cessioni e gli acquisti di beni, oltre alle prestazioni di servizi intracomunitari. Visto che, come già accennato, si tratta di un obbligo a cadenza mensile, ogni operazione riguarda lo scorso mese di dicembre. Ma la scadenza in questione è utile anche per chi è associato all’obbligo trimestrale, in relazione a quanto avvenuto nel corso dell’ultimo trimestre del 2012 (ottobre-dicembre).
elenchi Intrastat
Come effettuare le rettifiche degli elenchi Intrastat
L’elenco riepilogativo Intrastat è uno dei modelli fiscali più importanti per i soggetti passivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto: cosa succede nel caso in cui il contribuente coinvolto ha commesso degli errori per quel che riguarda le operazioni che vi sono indicate ed ha quindi il bisogno di porre in essere delle verifiche o delle rettifiche? Nell’ipotesi in cui il soggetto in questione debba procedere con delle variazioni di operazioni che sono già state realizzate e indicate all’interno degli elenchi riepilogativi, i documenti devono essere indicati in quegli elenchi che si riferiscono al periodo temporale in cui le rettifiche stesse sono state sottoposte a registrazione. Non ha importanza, inoltre, che si tratti di cessioni di beni o di prestazioni di servizi.
Scade oggi il nuovo termine mensile degli elenchi Intrastat
Per gli operatori intracomunitari che hanno un obbligo di presentazione mensile dei loro riepiloghi il tempo è scaduto: la giornata odierna rappresenta infatti la scadenza relativa alla presentazione in formato elettronico degli elenchi che riassumono le vendite, gli acquisti e le prestazioni di servizi di tipo intracomunitario dello scorso mese di maggio. Queste operazioni non sono altro che quelle che scaturiscono da atti a titolo oneroso, dalla proprietà di determinati beni e anche di diritti reali di godimento, dopo che sono stati spediti o trasportati da uno stato comunitario all’altro e con il cedente che rappresenta il soggetto passivo di imposta. Ebbene, come bisogna procedere in tal senso?
Scadenze fiscali, il ravvedimento Unico e gli elenchi Intrastat
Lunedì 26 settembre e mercoledì 28 settembre sono delle giornate molto importanti all’interno del calendario fiscale. In tali date hanno infatti scadenza tutti i termini che erano originariamente imposti per il 25 del mese (domenica), e che riguardano principalmente gli elenchi intrastat, e i ravvedimenti Unico con presentazione a posta.
Cominciamo con la scadenza più ravvicinata, quella di lunedì 26. In tale data dovranno essere presentati agli uffici doganali o all’Agenzia delle Entrate esclusivamente per via telematica tutti gli elenchi Intrastat relativi alle operazioni intracomunitarie che sono state effettuate nel corso del mese precedente, da parte di tutti i soggetti che sono tenuti agli adempimenti mensili.
Elenchi Intrastat: si avvicina la scadenza del 26 aprile
Il 26 aprile 2011 rappresenta il termine ultimo a cui devono far fronte gli operatori intracomunitari dal punto di vista fiscale: nel dettaglio, questa scadenza fiscale va a ricomprendere tutti