Agevolazioni fiscali per i servizi di interpretariato

In accordo con quanto prevede una Legge approvata nel maggio del 1970, anche i costi che vengono sostenuti per i servizi di interpretariato, a favore dei cittadini che sono non udenti, sono detraibili. A fronte del rilascio, da parte del fornitore del servizio di interpretariato, di una apposita certificazione fiscale, infatti, scatta la detrazione del 19% per le spese che vengono sostenute. Il costo può essere inoltre detratto anche dal familiare del cittadino disabile se quest’ultimo risulta essere fiscalmente a carico.

Detrazione irpef spese veterinarie

Sia con il fine della pratica sportiva, sia della compagnia, il Fisco permette ai contribuenti, in sede di dichiarazione dei redditi, di poter “scaricare” le spese veterinarie sostenute per la

Detrazione irpef per le attività sportive dei figli

Anche per l’anno 2011 il Fisco permette di andare a “scaricare” le spese per le attività sportive che i ragazzi praticano presso gli impianti sportivi, le piscine, le palestre ed altre strutture a patto che l’attività individui a tutti gli effetti una pratica sportiva dilettantistica. Soddisfatto tale requisito, il capofamiglia, in sede di dichiarazione dei redditi, può andare a “scaricare” la spesa attraverso il meccanismo della detrazione irpef e con un’aliquota che è pari al 19%. Il tutto a patto che il figlio o i figli, ai fini della detrazione, abbiano un’età compresa tra i cinque ed i diciotto anni.