Detrazione 36% chi compra non acquista il diritto alla detrazione

36

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 77/E del 24.03.2009 ha espresso il proprio parere circa la cessione di immobili che effettuano la detrazione del 36% perche sono stati effettuati lavori di recupero, qui la guida.

Infatti nel caso di cessione chi acquista non riceve anche il diritto alla detrazione, ma questo spetta solo nel caso in cui l’acquirente acquisisca la piena proprietà dell’intero edificio oggetto dei lavori di recupero.

Mentre se acquista solo una porzione di edificio non potrà beneficiare della detrazione 36%.

730

Detrazioni 730

detrazioni-730

Quali sono le detrazioni o spese che si potranno detrarre dal prossimo 730?

Vediamo di dare una risposata esauriente in vista della redazione del prossimo modello 730.

Innanzitutto occorre precisare che alcune spese sono rimaste invariate rispeto all’anno passato mentre altre sono state inserite nuove.

Detrazioni 730:

  1. Detrazione canoni d’Affitto fino ad € 300  per i redditi entro €15.493,71  o € 150  per i redditi fra € 15.493,71 e € 30.987,41 .
  2. Bonus pari ad € 991.60 per i giovani di età compresa fra i 20 e i 30 anni che vanno a vivere da soli e hanno un reddito entro € 15.493,71.
  3. Rinnovata la detrazione del 20% per l’acquisto di un frigorifero (classe A+). Detrazione massima: € 200 .
  4. Per le donazioni agli istituti di formazione, si può detrarre dal reddito dichiarato il 19% dell’importo della donazione stessa.

Spese alberghi e ristoranti : Chiarimenti Agenzia Entrate

Come noto e gia trattato tempo fa è stata data la possibilità ai contribuenti titolari di partita iva nonchè alle società di detrarre “totalmente” l’IVA sulle spese di alberghi e ristoranti.

A riguardo, vista anche l’assenza di informazioni chiare, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto fornendo alcune utili indicazioni. Nello specifico ha chiarito che, nel caso di spese alberghi quando non c’è coincidenza tra il soggetto che acquista il servizio (datore di lavoro o società) e chi materialmente ne usufruisce (dipendente), la fattura deve essere intestata a chi beneficerà della detrazione (datore di lavoro o società).

ICI detrazione 1.33

Riporto un articolo del Sole 24 Ore con le spiegazioni di come applicare la nuova detrazione del 1,33 sul’abitazione principale. Le informazioni sono molto importanti e consiglio un’attenta lettura per