Varato il decreto anticrisi

Come preannunciato è stato varato questo pomeriggio il decreto anticrisi voluto dall’attuale governo per “fronteggiare” gli oramai noti problemi economico-finanziari in cui versano le famiglie e le imprese italiane.

Il premier Berlusconi ha annunciato che è soddisfatto del piano anticrisi varato proprio perhce siè riusciti ad includere tutti i punti che si era previsto.

Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste il

Decreto Anticrisi“:

Acconti IRES IRAP.

Sono stati ridotti del 3% gli acconti sia IRPEF che IRAP in scadenza Lunedi 30.12.2008.

Il bonus per le famiglie.

E’ stato istituito un bonus straordinario rivolto alle famiglie, lavoratori, pensionati, famiglie con portatori di handicap che hanno un reddito fino a 35.000 euro ed in generale ai non autosufficienti.

Spese di Rappresentanza: Limiti e precisazioni

E’ stato approvato, ne avevamo gia parlato in fase di attuazione, il decreto che fissa i nuovi criteri e limiti di deducibilità delle spese di rappresentanza, infatti nel comma 3 dell’articolo unico del decreto si stabilisce che le imprese nella fase di start up possono si dedurre le spese di rappresentanza ma rinviandole ai periodi di imposta nei quali si conseguono i primi ricavi.

Nel particolare il decreto stabilisce i limiti di deducibilità di queste spese fissando le aliquote differenziandole a seconda dello scaglione del volume d’affari.

Le aliquote sono:

decreto legge 112/2008 tutte le novità

Ne abbiamo gia ampiamente parlato del decreto legge 112/2008 in vari post specialmente in relazione alle novità introdotte per gli assegni e i contanti, o per l’eliminazione dell’elenco clienti fornitori, ma il decreto legge 112/2008 contiene altre importanti novità che vale la pena di elencare in modo riassuntivo.

Apprendistato:

Eliminato l’obbligo di comunicazione delle assunzioni e la durata minima (la massima resta a 6 anni) del contratto di apprendistato, che si applica anche al dottorato di ricerca.( art. 23 decreto legge 112/2008)

Carta d’identità:

Il documento avrà validità per 10 anni. (art. 31 decreto legge 112/2008)

Casa:

Piano per alloggi da locare a canone convenzionato ed interventi di riqualificazione urbana. (art. 11 decreto legge 112/2008)

Class Action:

Entrata in vigore prorogata dal 29 giugno 2008 al 1° gennaio 2009. (art. 36 decreto legge 112/2008)

Editoria:

Un regolamento di delegificazione, da emanare entro 60 giorni, semplificherà le procedure per l’erogazione dei contributi all’editoria. (art. 44 decreto legge 112/2008)

Energia:

Entro sei mesi il Consiglio dei Ministri dovrà definire la “Strategia energetica nazionale” con l’obiettivo di diversificare le fonti di energia e le aree geografiche di approvvigionamento, migliorare la competitività del sistema energetico nazionale, promuovere le fonti rinnovabili di energia, aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra. (art. 7 decreto legge 112/2008)

Enti pubblici:

Approvata la soppressione degli enti pubblici non economici con una dotazione organica inferiore alle 50 unità e di altri enti c.d. inutili. (art. 26 decreto legge 112/2008)

Sicurezza sul lavoro

Con il decreto legge numero 97 del 2008, è stato imposto alle imprese di identificare i pericoli derivanti dal tipo di attività posta in essere; tale obbligo è stato istituito

Sicurezza sul Lavoro

E’ stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica il tanto atteso e discusso Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs attuativo della L. n.123/2007). Il decreto ben

Benzina si abbasserà il prezzo?

Riporto un articolo molto interessante nel quale si preannuncia un decreto atto a eliminare, sterilizzazione dell’IVA, sui carburanti. Se il decreto fosse approvato questo porterebbe una riduzione del carburranti fino