Approvata la finanziaria 2009

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge della Finanziaria 2009, i voti in totale sono stati 536 di cui 295 favorevoli e 241 contrari; Adesso tocca al Senato effettuare la seconda lettura e relativa approvazione.

Questa Finanziaria 2009 è gia stata definita ‘light’ perchè contiene, almeno per ora, solo 3 articoli, ma novità copre il un triennio 2009/2011. Dalle informazioni giunte la presente Finanziaria 2009 dovrebbe gia tenere conto della criisi finanziaria in cui versa l’Italia.

Come gia annunciato la Finanziaria 2009 contiene una serie di proroghe e di agevolazioni sia per le famiglie che per le imprese: Fortunatamente sono state prorogate fino a tutto il  2011 le agevolazioni previste per le ristrutturazioni edilizie, detrazione IRPEF del 36%, nonche IVA agevolta sull’acquisto dei materiali per la ristrutturazione.

Recessione: Confindustria avverte, peggio di cosi non si può andare

Confindustria oramai non ha piu dubbi, in italia siamo ormai vicini al punto più basso dell’attuale fase congiunturale.

Beh non male considerando che peggio di cosi non si può andare.

A parte i commenti personali il presidente di Confindustria ha spiegato che fortunatamente si intravedono primi, ma alquanto  timidi, segni di stabilizzazione che lasciano pensare ad una svolta, e se questi segni avranno conferma, nel 2009 potrebbe cominciare la ripresa, cui l’Italia ha la possibilità di agganciarsi.