Contratto a progetto anche per chi ha la partita IVA

cocopro

A seguito di un interpello n. 65/2008 il Ministero del Lavoro ha sciolto un dubbio circa la possibilità di un titolare di partita IVA di svolgere lavori con contratto a progetto, Co.co.pro.

Infatti la risposta spiega che chi è titolare di partita IVA, ma non è iscritto a nessun Albo professionale, può agire in regime di Co.co.pro.

Questo solo se la collaborazione non rientra nell’ambito dell’attività ordinaria svolta professionalmente, per intenderci solo se l’attività è differente da quella svolta con partita IVA.

Apprendistato: Nuove opportunità per le Imprese

L’apprendistato è un tema molto scottante sia per le imprese italiane che per i giovani lavoratori; Infatti molte aziente si approfittano di questa forma di “contratto”.

Ora con la circolare n. 27/2008 il Ministero del Lavoro è tornato su alcuni punti affrontando i temi più importanti circa l’apprendistato professionalizzante.

Acquistare una casa: Come garantirsi da trascrizione ed iscrizioni pregiudizievoli successive alla stipula del contratto di compravendita

 img_main.jpg

Chiunque decida di comprare una casa, ben sa di dover accertare che sul bene che si accinge ad acquistare non gravino trascrizioni od iscrizioni pregiudizievoli le quali attribuiscano a terzi soggetti diritti sullo stesso immobile.
Come noto tale accertamento può facilmente effettuarsi attraverso l’ispezione dei registri immobiliari posti presso l’Agenzia del territorio — Servizio pubblicità immobiliare e, d’altra parte, effettuare tale ispezione è anche obbligo professionale del Notaio incaricato alla stipula del contratto definitivo di compravendita.