Come noto, il contratto a progetto è un contratto di lavoro rappresentato da una collaborazione contributiva per programma, disciplinato in Italia dalla cosiddetta Legge Biagi. Tale contratto è rappresentato fondamentalmente da una collaborazione prolungata nel tempo, ma finalizzata alla realizzazione di uno specifico progetto o di una parte di esso.
Per quanto concerne lo stretto profilo dell’economicità del rapporto di lavoro, sottolineiamo come esso sia certamente più conveniente (per il datore di lavoro) rispetto ad altre forme subordinate, quali ad esempio il tradizionale contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato non a progetto. Per far ciò, basti considerare che i contratti a progetto sono interamente frutto di una trattativa privata fra datore di lavoro e dipendenti, e che sovente vengono realizzate clausole di preavviso utili per poter sciogliere il rapporto di lavoro anche prima della realizzazione del progetto, senza indennizzi.