Redditometro 2009: Aggiornato

redditometro1

L’Agenzia delle entrate ha provveduto ad aggiornare, in base al tasso ufficiale di cambio, il Redditometro per l’anno 2009.

Il provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia, rivede la tabella allegata al decreto del ministro delle Finanze del 10 settembre 1992.

Infatti per garantire una veridicità al redditometro, questo viene aggiornato in media ogni 2 anni in base alle variazioni percentuali dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale calcolato dall’Istat.

Per capire di cosa stiamo parlando basta pensare che l’aggiornamento effettuato negli anni compresi tra giugno 1992 e giugno 2008,  l’ISTAT ha certificato un aumento pari al 56,2%.

Bollette in aumento: luce e gas costeranno 50 euro in piu l’anno

Seconde stime effettuate dal RIE (Ricerche industriali ed energetiche) da aprile di quest’anno vi saranno degli aumenti significativi sia per LUCE che per GAS.

Nello specifico l’energia elettrica dovrebbe aumentare del 3% pesando di circa 13 euro annue mentre il gas del 3.9% pesando circa 39 euro annue.

Come si legge dalla stima del RIE la famiglia presa in esame è una famiglia tipo italiana che consuma in media 2.700 kWh di elettricità e 1.400 metri cubi di gas l’anno( ricordate l’iva agevolata sui prima 480 metri cubi annui).