Rincari: Il Governo corre ai ripari

spesa.gifScatta l’emergenza prezzi. Gli aumenti di carburanti e alimentari preoccupano anche il governo che per correre ai ripari accelera sull’istituzione di “Mister prezzi”, la nuova figura nata con la Finanziaria appena approvata che avrà il compito di monitorare l’andamento dei rincari e di bacchettare gli speculatori. Il «nuovo strumento», come lo definisce il viceministro dello Sviluppo Economico Sergio D’Antoni, arriverà tra breve e «nei prossimi giorni» si potrà essere in grado di attuare quanto previsto nella manovra.

Caropetrolio, rincari per le famiglie

petrolio21.jpgPer Federconsumatori e Adusbef il petrolio a 100 dollari costera’ 410 euro a famiglia nel 2008 solo per gli effetti diretti. E il conto sale fino a 840 euro se si aggiungono anche quelli indiretti.

Secondo le associazioni di consumatori il caro greggio avra’ una ricaduta immediata pari a 140 euro sul fronte dei carburanti, a 150 sul riscaldamento domestico, a 80 sul gas e a 40 sulla luce. Nel complesso, l’impatto inflattivo sulla spesa annuale sara’ pari all’1,3%.