Al fine di chiudere le liti fiscali pendenti, ed in particolare quelle che risultano essere in sospeso alla data dell’1 maggio del 2011, l’Agenzia delle Entrate con una Risoluzione, la numero 82/E, diffusa nella giornata di ieri, venerdì 5 agosto del 2011, ha annunciato che è pronto il codice tributo. Per pagare le somme legate alle liti fiscali in sospeso, chiudendole di conseguenza, si potrà infatti utilizzare il codice tributo “8082” nell’F24. Al riguardo proprio l’Amministrazione finanziaria dello Stato precisa che il codice nel modello F24 “Versamenti con elementi identificativi” deve essere inserito in corrispondenza degli “importi a debito versati“.
codice tributo
Istituiti nuovi codici tributo per sanare le irregolarità
L’Agnzia delle Entrate con la risoluzione n. 193/E del 27.07.2009 ha istituito i nuovi codici tributo da utilizzare per sanare le irregolarità sulle dichiarazioni rilevate dall’Agenzia a seguito dell’attività di
Adeguamento studi di settore: Via i vecchi codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha provveduto con la risoluzione n. 315/E del 22.07.2008 ad eliminare i vecchi codici tributo che venivano utilizzati per il versamento della maggiore imposta IRPEF, IRES, IRAP,
Bonus sicurezza: Pronti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente predisposto i codici tributo per poter usufruire del “Bonus Sicurezza”, l’agevolazione introdotta dalla Finanziaria 2007 per favorire i tabaccai e le piccole e medie imprese
Rottamazione auto: I crediti possono essere utilizzati in compensazione
Con la Risoluzione n.169/E del 22.04.2008 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i crediti d’imposta ottenuti a seguito della rottamazione di veicoli inquinanti possono essere utilizzati in compensazione tramite modello