Nel Disegno di Legge di Stabilità sono previste correzioni al regime dei minimi, che a partire dal prossimo anno influiranno sulla decisione di aprire una Partita Iva. Conviene?
chiusura partita iva
Chiusura d’ufficio delle partite IVA 2013
Il decreto legge n. 16/2012 ha introdotto una procedura semplificata di cancellazione delle partite Iva non più utilizzate. Vediamo allora in che modo funziona la chiusura d’ufficio delle partite IVA, e quali sono le conseguenze per i contribuenti che hanno una posizione IVA non almentata dalla consueta dichiarazione di cessazione di attività, prevista per legge.
Partite IVA aperte da oltre 10 anni
Novità in vista per le partite IVA aperte da oltre 10 anni. Secondo quanto riportato dalla recente circolare n. 32/2012 del ministero del lavoro, infatti, se la partita IVA è aperta da almeno 10 anni, il collaboratore è senza dubbio titolare del requisito di professionalità e, pertanto, si sottrae alla presunzione di collaborazione continuativa a progetto. Ma facciamo un po’ di ordine in questa delicata materia, in grado di coinvolgere tutte le partite IVA aperte in Italia.