Equitalia ha reso noto in un suo comunicato che procederà a fare una sanatoria, che scadrà il 28 febbraio prossimo, per le cartelle riguardanti i tributi erariali, ma anche tributi come il bollo dell’auto o le multe stradali, con esclusione però dei debiti Inps e Inail.
bollo
Bollo Auto, le nuove regole e modalità di pagamento
Il 31 gennaio 2014 scade il pagamento del bollo auto. Il bollo auto può essere pagato online, tramite internet banking o anche tramite uffici e delegazioni Aci, negli uffici postali, agenzie e tabaccai abilitati.
Esenzione bollo per le richieste di consulenza giuridica
Non occorre pagare il bollo, e deve essere scritta in carta libera. Stiamo parlando della richiesta di consulenza giuridica al Fisco, per la quale l’Agenzia delle Entrate, nella giornata di ieri, martedì 9 agosto del 2011, ha emanato una apposita Circolare, la numero 42/E. In particolare, per la consulenza giuridica, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha toccato diversi punti, tra cui la differenza della richiesta di consulenza giuridica rispetto all’interpello. Inoltre, il Fisco ha precisato come per la richiesta di consulenza giuridica siano ammessi gli allegati della nuova generazione, ovverosia non solo la carta, ma anche i supporti informatici, a partire dai Cd e dai Dvd.
Imposta di bollo: esenzione per attestazioni di regolarità fiscale
Le attestazioni di regolarità fiscale che vengono rilasciate dall’Amministrazione finanziaria dello Stato scontano l’esenzione da imposta di bollo. A chiarirlo, con un’apposita Risoluzione, la numero 50/E, pubblicata nella giornata di
Guida al pagamento del bollo auto e moto 2010
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito web la “Guida al pagamento del bollo auto e moto 2010″. Nella guida si evidenzia che le taraiffe non hanno subito