Non sono passate neanche due settimane da quando si è parlato della scadenza dell’addizionale relativa al bollo auto, che questo ambito deve nuovamente essere discusso in termini tributari: fra due giorni, infatti, scadrà il termine che è stato previsto per la tassa fissa degli altri mezzi di trasporto. Con questo termine si fa riferimento all’imposta che grava su roulotte, carrelli e targhe prova. Di conseguenza, sono i proprietari di tali mezzi che devono rispettare il termine del prossimo 31 gennaio: nel dettaglio, se essi risiedono in delle regioni che non hanno previsto termini diversi, allora saranno obbligati a versare il tributo.
bollettino postale
Imu, tutto pronto per il bollettino postale
Si è parlato tanto dell’Imposta Municipale Unica e in tutte le salse: ad esempio, poco meno di due settimane fa si è fatto riferimento alle riduzioni dell’Imu per gli immobili inagibili, la giornata odierna è invece dedicato all’imminente stampa dei bollettini di conto corrente postale da sfruttare per il versamento fiscale in questione. In effetti, il fatto che sia tutto pronto dipende dal fatto che si sta per pubblicare in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia dello scorso 23 novembre, vale a dire quello che ha proprio provveduto ad approvare il modello per il pagamento. Il decreto in questione prevede appunto le regole valide per il federalismo fiscale municipale.
Tasse e concessioni governative: come pagarle
Ci sono tributi minori, nonché le tasse sulle concessioni governative, che in prevalenza si versano utilizzando degli appositi bollettini di conto corrente postale intestati all’Agenzia delle Entrate. A ricordarlo, attraverso il sito Internet, è proprio l’Amministrazione finanziaria dello Stato, precisando come, ad esempio, si paghino coi bollettini tributi quali le tasse scolastiche nonché quelle per la bollatura e la numerazione dei libri sociali. Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, è possibile reperire l’elenco dei conti correnti per il pagamento delle tasse di concessioni governative con codice Iban.
Tasse automobilistiche: il 31 maggio scade il pagamento del bollo
Nel caso il contribuente sia in possesso di un veicolo in scadenza lo scorso mese di aprile e con più di 35 kilowatt di potenza, si deve guardare con la
Canone Rai, ultimi dieci giorni per la seconda rata trimestrale
Il canone della Rai torna nuovamente protagonista delle principali scadenze fiscali del nostro paese: i contribuenti che sono titolari di un abbonamento alla radio o alla televisione (nello specifico, è
Imposta sulle affissioni: ultimo giorno per il versamento
La giornata odierna, 31 marzo 2011, rappresenta l’ultimo giorno utile per provvedere al versamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni: questo tributo può essere di tipo permanente o temporaneo,