Pagamento accise sui carburanti

Diventa finalmente più semplice pagare le accise sui carburanti: con la nota protocollo 99400 del 14 agosto 2012, infatti, l’Agenzia delle Dogane precisa che con il dm 20 luglio 2012, con il quale sono state definite le modalità di individuazione del maggior gettito delle accise, derivante dagli aumenti precedentemente disposti dall’art. 2 comma 36 del dl 201/2011, il pagamento delle accise può infatti essere effettuato con il modello F24, con conseguente risparmio di tempo e di energie per procedere al versamento di quanto dovuto dagli operatori, che potranno così adottare il sistema della delega unificata.

Scheda carburante necessaria per la detrazione

La scheda carburante è l’unico strumento attraverso il quale è possibile condurre legittimamente in deduzione le spese relative ai carburanti per l’autotrazione. La cara e vecchia scheda non può pertanto essere sostituita da alcuna prova. Ad affermarlo è una conclusione cui è giunta la commissione tributaria regionale del Lazio con la pronuncia n. 223/04/2012 depositata in segreteria in data 10 luglio scorso, con la quale si contribuisce a eleggere la scheda carburante quale mezzo fondamentale per ottenere i benefici fiscali tradizionalmente previsti.

Petrolio incredibile discesa

Forse sarà anche normale ma fa sicuramente riflettere l’incredibile discesa del prezzo del petrolio. Se si consdera che appena 3 mesi fa il prezzo del petrolio era di ben 2

Robin tax: cosa è?

Negli ultimi giorni si è parlato molto della ROBIN TAX, tassa voluta dal Ministro Tremonti,  che dovrebbe colpire i “piu ricchi” e ridistribuire verso i meno ricchi. La tassa semplicemente

Petrolio: corsa al rialzo

Possiamo tranquillamente definirlo l’anno del petrolio, corre corre e non si arresta mai. Infatti il caro e amoto petrolio ha fatto registrare un nuovo record, dopo aver, nei giorni scorsi,

Caro benzina: Ma quanto mi costi?

Dopo gli aumenti dei giorni scorsi si sono verificati altri aumenti alla benziane. Infatti sono stati riscontrati in alcuni distributori aumenti tra i 3 e i 7 centesimi di  euro,

Gasolio in continuo aumento

Continua ad aumentare, sembra senza sosta, il Gasolio. La corsa per ora sembra si sia fermata a quota  € 1,38 al litro, prezzo consigliato ai gestori di pompe di benzina,

Benzina si abbasserà il prezzo?

Riporto un articolo molto interessante nel quale si preannuncia un decreto atto a eliminare, sterilizzazione dell’IVA, sui carburanti. Se il decreto fosse approvato questo porterebbe una riduzione del carburranti fino