Novità per le banche

Con il Decreto Legge numero 78/2009 è stato stabilito che le banche non potranno addebbitare come corrispettivo  somme maggiori dello 0.50% a trimestre dell’importo dell’affidamento per il servizio di messa

Mutui a tasso fisso o variabile?

Mutui tasso fisso o variabile Tasso fisso o tasso variabile? Questa è la domanda che si pongono in molti, specie di questo periodo, nello scegliere il tipo di mutuo da

Decreto salva Banche

Ne avevamo parlato ieri delle Banche circa la sicurezza o meno dei depositi bancari, a riprova di ciò riportiamo che dopo gli accordi presi il 12.10.2008 da tutti i Capi di Stato e di Governo dell’Europa è stato pubblicato sulla G.U. 240 del 13/10/2008 il D.L. 157 che contiene misure urgenti per garantire la stabilità del sistema creditizio, il cosi detto Decreto salva Banche.

Il Decreto salva Banche dovrebbe garantire, con un piano d’azione comune, la stabilità del sistema per fare fronte alla crisi finanziaria, nonchè garantire la continuita’ nell’erogazione del credito alle imprese e ai consumatori.

Depositi bancari: Sono sicuri?

In questi giorni di fermento a causa dei problemi legati alla crisi finanziaria si è parlato molto della paura dei risparmiatori nel tenere i propri soldi in depositi bancari.

Molte email sono giunte alla nostra attenzione chiedendoci se era “sicuro” o no continuare a tenere accesi i depositi bancari.

Secondo Confconsumatori non ci sono problemi entro i limiti della tutela del risparmio, spieghiamoci meglio, grazie al decreto legislativo numero 659/1996 sono tutelati i depositi bancari di ogni correntista per un importo massimo di € 103.291,38.

Assegni controlli soft sulle GIRATE

Con una circolare del 19.03.2008 Il ministero dell’Economia ha predisposto una nota con cui “avverte” sia le banche che le Poste di effettuare dei controlli sulle regolarità delle girate degli