Banca Popolare di Bari: multe Consob sospese

Banca Popolare di Bari: multe Consob sospese

La Banca Popolare di Bari l’aveva detto: le sanzioni della Consob non rispondono ai comportamenti mantenuti nel tempo e pertanto sono ingiuste”. A dare seguito a questa dichiarazione, diffusa giorni

Estinzione conto corrente per mancata verifica antiriciclaggio – precisazioni

In occasione del recente annuale Focus sull’antiriciclaggio, realizzato da Unione fiduciaria spa in collaborazione con i rappresentanti dell’Unità di informazione finanziaria, sono state elaborate alcune importanti precisazioni circa la possibilità – concessa alle banche – di estinguere il conto corrente di un cliente che non si sia reso disponibile a effettuare il questionario utile per l’adeguata verifica dello stesso, finalizzato a contrastare le pratiche di eventuale antiriciclaggio di attività monetarie.

BCE: Italia deve tagliare la spesa nella Finanziaria 2009

La Banca centrale europea (BCE) ha chiesto all’Italia, come ad altri paesi del’unione Europea, di provvedere a risanare i bilanci in deficit.

Questo dovrà avvenire inevitabilmente già dalla Finanziaria 2009, non ci sono stati segnali di riallineamento agli standard imposti dalla Banca centrale europea, prevedendo misure correttive necessarie ad assicurare progressi verso il risanamento dei conti pubblici, preferibilmente dal lato della spesa.

Sale l’onerosità dei mutui: riflessioni

Gli italiani, si sa, sono un popolo di debitori. Un po’ per la presenza di sempre meno soldi nelle proprie tasche, un po’ per l’offerta sempre più vasta di strumenti di pagamento differenti e variegati, sempre più spesso si preferisce ricorrere a forme di finanziamento diretto o indiretto pur di dilazionare nel tempo i pagamenti, tanto per gli investimenti quanto per i consumi.

I dati diffusi periodicamente dalla Banca d’Italia già da tempo sono preoccupanti. Che le famiglie italiane siano sempre più indebitate non è quindi una novità; ma che le nuove fiammate dell’inflazione portassero così in alto gli oneri finanziari non era previsto, almeno fino a pochi mesi fa.

La Banca d’Italia ha comunicato che il T.A.E.G. sui mutui è salito nel mese di luglio dal 5,98% al 6,07%, mentre per il credito al consumo il tasso è salito al 9,90% rispetto al 9,77% di appena un mese prima.