Il 2012 sarà nuovamente un anno di agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori: la conferma è giunta direttamente dall’amministrazione finanziaria dello Stato, la quale ha ricordato quali sono gli importi e i valori esatti per quel che concerne il recupero da imposta. Che cosa è stato stabilito nel dettaglio dall’Agenzia delle Entrate? Entrando maggiormente nello specifico, bisogna sottolineare come tutte quelle imprese che sono attive nell’ambito dell’autotrasporto di merci (non ha importanza la distinzione tra il conto proprio e il conto terzi) abbiano la possibilità di recuperare nei prossimi mesi una somma massima di trecento euro per ogni singolo mezzo. L’operazione che è stata appena spiegata deve essere perfezionata necessariamente tramite il modello F24, prestando attenzione alla segnalazione degli importi che sono stati pagati lo scorso anno in qualità di contributi destinati al Servizio Sanitario Nazionale sui premi assicurativi (danni relativi alla circolazione di veicoli di dimensioni notevoli).
autotrasportatori
Agevolazioni autotrasporto: attenzione alla perdita dei requisiti
Nel settore del trasporto conto terzi il Fisco offre alcune importanti agevolazioni fiscali, ma queste sono fruibili a patto che vengano rispettati specifici obblighi. In particolare l’Agenzia delle Entrate con una apposita Circolare, la numero 31/E emanata nella giornata di ieri, mercoledì 6 luglio del 2011, ha fornito al riguardo importanti chiarimenti. Innanzitutto è stato ribadito che il beneficio dell’agevolazione decade per la durata di un anno nel caso in cui, nell’ambito del trasporto conto terzi, ci sia l’inosservanza degli obblighi che sono stabiliti in materia di regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose, nonché in materia di tutela della sicurezza stradale.
Credito imposta autotrasportatori
Sono confermate anche per il 2011, a valere sull’anno di imposta 2010, le agevolazioni previste per le imprese operanti nel settore dell’autotrasporto merci, sia conto terzi, sia in conto proprio. Tra le agevolazioni fiscali previste, sotto forma di credito di imposta, “scaricabile” quindi via F24 tramite le operazioni di compensazione, c’è quella relativa al premio pagato per l’assicurazione danni da circolazione di veicoli. Trattasi, nello specifico, di un credito di imposta che, nel rispetto dei requisiti previsti, è pari a massimi 300 euro per ogni veicolo a valere sul contributo al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Autotrasportatori: Incentivi all’acquisto
Con decreto interministeriale emanato dal Ministero delle infrastrutture e trasporti di concerto con quello dell’Economia e finanze e pubblicato nella G.U. n.241 del 14 ottobre 2008 sono stati istituiti degli incentivi all’acquisto di veicoli adibiti all’autotrasporto per € 70 Milioni.
L’incentivo riguarda l’acquisto di veicoli nuovi per il trasporto merci che rispettino determinate caratteristiche tipo:
- devono essere in regola con le norme antinquinamento euro 5;
- devono avere una massa superiore a 11.5 tonnellate;
Possono beneficiare di tale incentivo le imprese di autotrasporti che abbiamo acquistato, sia nel 2007 che 2008, veicoli nuovi con le caratteristiche già citate.
Si dovrà presentare apposita domanda per accedere ai contributi, da indirizzare al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, redatta utilizzando la modulistica specifica, come parte integrante, al decreto interministeriale n.148-T.
Bonus autotrasportatori: Credito d’imposta
Il DL 112/2008 ha tra le tante novità introdotto un bonus per gli autotrasportatori, cioè un credito d’imposta del 70% della tassa automobilistica per i veicoli con massa superiore alle