Può essere presentato solo ed esclusivamente per via telematica. Stiamo parlando del modello 770/2011 Ordinario per il quale, quindi, non è ammessa alcuna forma di presentazione diversa da quella telematica: dalla presentazione presso gli uffici postali alle banche convenzionate, e passando per la raccomandata con ricevuta di ritorno o qualsiasi altro mezzo equivalente. La ricevuta di avvenuta presentazione e trasmissione del modello 770/2011 Ordinario viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate sempre attraverso i servizi telematici.
770/2008
770/2011 Ordinario: modello e istruzioni
Il modello e le istruzioni del 770/2011 Ordinario sono disponibili già da parecchie settimane sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate; sia il modello, sia le istruzioni del modello 770/2011 Ordinario, sono in particolare visionabili e scaricabili online, in formato pdf, ed in qualsiasi momento, dal sito Internet dell’Amministrazione finanziaria dello Stato nella loro versione aggiornata, ovverosia quella che include le modifiche che, con un provvedimento, sono state apportate ed approvate dal Direttore dell’Agenzia in data venerdì 22 aprile del 2011.
Modello 770/2011 Semplificato: a cosa serve
In che modo i sostituti d’imposta comunicano al Fisco i dati relativi alle certificazioni, alle compensazioni, ai crediti, ma anche ai versamenti effettuati ed all’assistenza fiscale prestata? Ebbene, per tutte queste comunicazioni entra in gioco il 770/2011, un modello di dichiarazione/comunicazione disponibile anche in versione semplificata. Relativamente all’anno 2010, il modello 770/2011 Semplificato è stato approvato il 17 gennaio scorso con un provvedimento firmato dall’Agenzia delle Entrate.
770/2008 Ordinario: Prorogato al 30 settembre
L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 09.07.2008 ha prorogato, come era gia successo per il 770/2008 semplificato, il termine di invio del modello 770/2008 Ordinario al 30.09.2008 invece
770/2008 scadenza in arrivo
Ultimi giorni per predisporre ed inviare il 770/2008 Semplificato, infatti grazie alla proroga della scadenza originaria, dal 30.05.2008 è stato prorogato al 10.07.2008, abbiamo avuto 40 giorni in piu per
Proroghe: 770, 730, UNICO e IRAP
Come volevasi dimostrare la proroga è arrivata all’utlimo giorno quando la maggior parte del lavoro oramai era stato già fatto. A darne l’annuncio è stato il Sottosegretario all’economia Daniele Molgora.
770/2008 e 730/2008 in attesa di proroga
Come gia accennato nel post vi è la possibilità che ci sia una proroga per l’invio dei modelli 770/2008 e 730/2008. Infatti con il Consiglio dei ministri che si terrà
770 verrà posticipato?
Il termine di presentazione del 770 semplificato è il 31.05.2008 che cadendo di sabato si sposta al 03.06.2008. Vista la coincedenza con la scadenza del deposito bilancio ci si è
Scadenze MAGGIO 2008
Maggio è un mese molto importante per la fiscalità, infatti tra le varie scadenze mensili cadono in questo mese l’invio dei 770 Semplificati e il piu importante di tutti il
770/2008 Prorogato
Il 31.03.2008 sarebbe stato il termine ultimo per l’invio e presentazione del Modello 770/2008 ma con un apposito D.P.C.M, è stata disposta la proroga di un mese, al 30 aprile